I molteplici ruoli delle donne nei conflitti armati
a cura di Chiara Magneschi Si è tenuto giovedì 26 maggio 2022 il seminario “Donne nella guerra. Riflessioni sui
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Si è tenuto giovedì 26 maggio 2022 il seminario “Donne nella guerra. Riflessioni sui
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo Si è molto parlato in questi giorni, a proposito dell’attuale intensificarsi del conflitto
Leggi tuttoAlexander Langer, attivista per la pace e per l’ambiente, è nato a Vipiteno nella regione del Süd Tirol-Alto Adige: vivendo
Leggi tuttoLa nonviolenza si può imparare? Sì, ma per essere praticata richiede impegno ed esercizio. Nei giorni bui della guerra in
Leggi tuttodi Giorgio Gallo Mentre scrivo siamo a oltre due settimane della guerra lanciata dal governo russo contro l’Ucraina, una guerra
Leggi tuttoLe guerre jugoslave degli anni Novanta del Novecento segnano uno spartiacque per il movimento pacifista e nonviolento: ne ricostruisce il
Leggi tuttodi Pierluigi Consorti La decisione di ricorrere all’uso della forza armata per gestire un conflitto è sempre il frutto
Leggi tuttodi Rossano Salvatore Fin dal primo dopoguerra gli obiettori di coscienza al servizio militare obbligatorio, all’interno dei sistemi totalizzanti
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Si è tenuto venerdì 22 ottobre 2021 il seminario di approfondimento, introdotto e coordinato dalla
Leggi tutto