La condizione delle donne nell’Afghanistan dei Talebani: intervista a Renata Pepicelli
Negli anni in cui i Talebani erano già stati al potere in Afghanistan, tra il 1996 e il 2001, le
Leggi tuttoNegli anni in cui i Talebani erano già stati al potere in Afghanistan, tra il 1996 e il 2001, le
Leggi tuttoIn tempo di pandemia, le già forti disuguaglianze tra i paesi più ricchi e quelli più poveri stanno aumentando, anche
Leggi tuttoPaolo Cotta-Ramusino, fisico matematico e attivista per la pace, è Segretario generale delle Pugwash Conferences on Science and World Affairs,
Leggi tuttodi Bruna Massa La differenza salariale tra donne e uomini viene spesso banalizzata, quando rappresenta invece un meccanismo che alimenta
Leggi tuttodi Gennaro Santoro 1000 vite umane morte nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno. Una stima prudenziale, visto che non può farsi affidamento
Leggi tuttodi Salomè Archain e Olga Cardini Le violazioni dei diritti umani e i respingimenti illegali che i richiedenti asilo subiscono
Leggi tuttodi Chiara Magneschi “Ti solleverò dai dolori e dagli sbalzi di umore, dalle ossessioni delle tue manie”, diceva, anzi dice,
Leggi tuttoI “custodi della conoscenza” cambiano e si trasformano, da sempre: dalle biblioteche antiche, passando per i monasteri e le università
Leggi tuttoUna pace equa tra lo Stato di Israele e la comunuità palestinese sembra essere ancora lontana: negli ultimi anni sembra,
Leggi tuttoAnche sotto la nuova presidenza di Joe Biden la comunità black degli Stati Uniti continua a vivere pesanti discriminazioni: non
Leggi tutto