Come si pratica la nonviolenza: le lezioni di Comiso degli anni ’80
La nonviolenza si può imparare? Sì, ma per essere praticata richiede impegno ed esercizio. Nei giorni bui della guerra in
Leggi tuttoLa nonviolenza si può imparare? Sì, ma per essere praticata richiede impegno ed esercizio. Nei giorni bui della guerra in
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il legame tra femminismo e pacifismo non sembra essere stato oggetto, finora, di particolari
Leggi tuttoOltre alle conseguenze più evidenti della guerra in Ucraina, in termini di morti, feriti e distruzione del territorio occupato, ve
Leggi tuttoLe guerre jugoslave degli anni Novanta del Novecento segnano uno spartiacque per il movimento pacifista e nonviolento: ne ricostruisce il
Leggi tuttodi Roberta Daraio Il 10 febbraio 2021 è stato pubblicato il report derivante dalla collaborazione scientifica tra l’Istituto Superiore
Leggi tuttoLo spettro della guerra, che da mesi si aggirava per l’Europa, ha preso corpo nella notte del 24 febbraio: l’esercito
Leggi tuttoLo scorso 1. Febbraio Orly Noy, giornalista e attivista politica, ha ospitato a Gerusalemme la conferenza stampa in cui Amnesty
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi e Cecilia Siccardi Dopo aver brevemente occupato giornali e telegiornali nei mesi successivi al
Leggi tuttoL’Italia è il paese che ha ricevuto la maggiore quantità di risorse dal Next Generationn EU tra tutti i paesi
Leggi tuttodi Fernando D’Aniello Con una percentuale di vaccinati tra le più basse dell’Europa occidentale, Austria e Germania hanno deciso
Leggi tutto