Alaa Abd El-Fattah ancora prigioniero politico in Egitto
di Chiara Salonia Alaa Abd El-Fattah è un informatico esperto di software, blogger e attivista per la democrazia in
Leggi tuttodi Chiara Salonia Alaa Abd El-Fattah è un informatico esperto di software, blogger e attivista per la democrazia in
Leggi tuttoLo Stato di diritto è un principio fondamentale della democrazia costituzionale, basato sulla separazione dei poteri e sul rispetto della
Leggi tuttodi Silvia Morbin La “tregua olimpica” dei Giochi di Parigi 2024 Nell’antica Grecia con il termine ἐκεχερία si intendeva la
Leggi tuttoLa regione africana del Sahel costituisce un’area di grande importanza strategica, caratterizzata negli ultimi due decenni da una crescente instabilità.
Leggi tuttoNel 1970 Salvador Allende, leader del Partito socialista, vince le elezioni in Cile alla guida di Unidad Popular: una coalizione
Leggi tuttoDopo quasi due mesi dall’inizio dei combattimenti, Israele e Hamas hanno stabilito, la mattina del 24 novembre, un cessate il
Leggi tuttoI circa 2 milioni di cittadini arabi di Israele costituiscono la più grande minoranza etnica del paese: praticano varie religioni
Leggi tuttoNel primo anniversario della morte di Jina Mahsa Amini, avvenuta il 16 settembre 2022 dopo che la donna era stata
Leggi tuttoIn occasione della Giornata dell’Indipendenza della Nigeria, celebrata ogni primo ottobre, pubblichiamo la traduzione di un articolo dedicato alla libertà
Leggi tuttoA cinquant’anni dal colpo di Stato che ha rovesciato in Cile il governo di Salvador Allende, instaurando la dittatura militare
Leggi tutto