Cos’è il disarmo climatico e perché dovrebbe interessarci
«In Francia ci sono zone dove l’esercito è ancora impegnato a neutralizzare le mine della prima guerra mondiale. Pensate quanto
Leggi tutto«In Francia ci sono zone dove l’esercito è ancora impegnato a neutralizzare le mine della prima guerra mondiale. Pensate quanto
Leggi tuttoDalla fine della Guerra Fredda le grandi potenze mondiali hanno continuato a possedere e sviluppare armi nucleari, giustificandosi con l’alibi
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi È stata di recente pubblicata l’edizione 2022 del Dossier Statistico Immigrazione, il rapporto annuale giunto
Leggi tuttodi Pompeo Della Posta Introduzione Il XX Congresso del Partito comunista cinese ha visto la riconferma, ampiamente scontata, di
Leggi tuttodi Raffaele Crocco Una specie di scricchiolio si è sentito il giorno dell’annunciata “mobilitazione parziale” in Russia. È stato
Leggi tuttodi Elenoire Capaccini Il mondo dell’energia sta cambiando: nuove politiche, tecnologie e fonti fanno pensare all’inizio di un lungo
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi L’Aula magna storica della Sapienza di Pisa ha ospitato, lo scorso 9 e 10
Leggi tuttoa cura di Marika De Marco Nel biennio 2019-20, quasi il 98% delle segnalazioni relative a pratiche di deforestazione
Leggi tuttodi Boris Hau Per comprendere il contesto nel quale, lo scorso 4 settembre, è stata respinta per plebiscito la
Leggi tuttoa cura di Alice Marmo Antigone, personaggio dell’omonima tragedia di Sofocle, è rimasta nella nostra storia per aver sfidato il
Leggi tutto