Il lavoro delle donne non può più essere dato per scontato
di Anna Louie Sussman La Nuova Zelanda persegue un’idea centenaria per colmare il divario retributivo di genere: non la
Leggi tuttodi Anna Louie Sussman La Nuova Zelanda persegue un’idea centenaria per colmare il divario retributivo di genere: non la
Leggi tuttoEsiste un legame stretto tra il riconoscimento della parità di genere e il riconoscimento della comunità Lgbtiq+ e ha le
Leggi tuttodi Franco Bonsignori Nel settembre 2004 entra in vigore una legge francese che vieta d’introdurre simboli religiosi nelle scuole
Leggi tuttoIn America Latina la “questione sociale”, legata alle molteplici diseguaglianze strutturali presenti nella società, è stata acuita dalla pandemia e
Leggi tuttoLa disuguaglianza di genere e le politiche per una reale parità sono argomenti di sempre maggiore interesse pubblico, grazie anche
Leggi tuttoLa questione delle statue e della loro funzione rispetto alla memoria collettiva è diventata un argomento centrale nel dibattito sociale
Leggi tuttoLe società evolvono e la lingua, sia scritta che parlata, evolve con loro. Come spiega Alessandra Vescio su Valigia Blu,
Leggi tuttodi Giorgio Gallo L’annessione di ampie porzioni della Cisgiordania, al centro del programma del governo Netanyahu-Gantz, è ancora all’ordine
Leggi tuttoAffrontare la questione di genere è essenziale nella costruzione di una società più vivibile per tutti. Eppure, in molti ambiti,
Leggi tuttoA fronte dei progressi in corso sul terreno dell’emancipazione femminile nella società, in ambito domestico sembra riprendere vigore con la
Leggi tutto