Servizio Civile: come sono cambiate le ragioni di una scelta
di Francesco Spagnolo All’inizio del suo bel testo su “L’obiezione di coscienza nell’Italia repubblicana” (Pacini Editore, 2020), Marco Labbate
Leggi tuttodi Francesco Spagnolo All’inizio del suo bel testo su “L’obiezione di coscienza nell’Italia repubblicana” (Pacini Editore, 2020), Marco Labbate
Leggi tuttodi Vincenzo Mele Che cosa resta delle analisi del capitalismo globalizzato del movimento di Genova contro il G8? Ci sono
Leggi tuttodi Omar Coloru Per 1500 anni il principe Salsal e la sua promessa sposa Shahmama hanno vegliato sulla valle di
Leggi tuttodi David Cerri Adolf Eichmann, in Argentina, non aveva difficoltà a raccontare agli amici delle sue esperienze durante la
Leggi tutto«Les mots ne sont pas la parole» [Le singole parole non sono la parola], annotava Ionesco sul suo Diario. Che
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta «Les mots ne sont pas la parole» [Le singole parole non sono la parola], annotava Ionesco sul
Leggi tuttoI “custodi della conoscenza” cambiano e si trasformano, da sempre: dalle biblioteche antiche, passando per i monasteri e le università
Leggi tuttoL’omicidio di Saman Abbas, la ragazza uccisa dai propri familiari per essersi opposta a un matrimonio non consensuale, ha prodotto
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Nelle pagine del suo Diario, redatto dal 1939 al 1945, Piero Calamandrei non di rado si
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il 25 aprile del 1945, scrive Norberto Bobbio, «eravamo ridiventati uomini». Il prefisso del verbo impiegato dal
Leggi tutto