Le guerre non scoppiano da sole
di Pierluigi Consorti La decisione di ricorrere all’uso della forza armata per gestire un conflitto è sempre il frutto
Leggi tuttodi Pierluigi Consorti La decisione di ricorrere all’uso della forza armata per gestire un conflitto è sempre il frutto
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Moltissimo è stato scritto sulla Shoah. Ma, forse, i due libri che più di altri aiutano
Leggi tuttodi Nannerel Fiano Come è possibile ricordare al meglio nel Giorno della Memoria? Per rispondere alla – non semplice
Leggi tuttoa cura di Guendalina Simoncini La visione transdisciplinare è decisamente aperta, nella misura in cui essa supera il campo delle
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il 9 e 10 dicembre 2021, nell’auditorium dell’Università IULM, si è tenuto il Convegno internazionale
Leggi tuttodi Sonia Paone Eyal Weizman, architetto e direttore del Center for Research Architecture al Goldsmiths College di Londra, è
Leggi tuttodi Giovanni Scrivano Nei dibattiti sul presente e sul futuro dell’Unione Europea, soprattutto ascoltando quella parte favorevole a una
Leggi tuttodi Fabio Giglioni La lotta per il diritto In uno scritto della seconda metà dell’Ottocento, che ebbe molta fortuna
Leggi tuttoUna proprietà a Manhattan Beach, nello Stato di California, è stata recentemente restituita ai suoi proprietari originari: i Bruce, una
Leggi tuttodi Rossano Salvatore Fin dal primo dopoguerra gli obiettori di coscienza al servizio militare obbligatorio, all’interno dei sistemi totalizzanti
Leggi tutto