Liberare la mascolinità dagli stereotipi: intervista al foto-artista Dario Mannucci
Le rappresentazioni mediatiche della mascolinità tendono a oscillare tra due poli: da un lato i “bravi ragazzi” un po’ ingenui
Leggi tuttoLe rappresentazioni mediatiche della mascolinità tendono a oscillare tra due poli: da un lato i “bravi ragazzi” un po’ ingenui
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo 1. Parlare di pace in guerra Come si può parlare di pace in situazioni
Leggi tuttoA cinquant’anni dal colpo di Stato che ha rovesciato in Cile il governo di Salvador Allende, instaurando la dittatura militare
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il canto delle Muse Secondo un antico adagio inter arma silent Musae: quando parlano le armi, le
Leggi tuttoIn occasione della fine del Ramadan abbiamo intervistato la professoressa Renata Pepicelli, docente di Storia del mondo arabo contemporaneo all’Università
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta «Il testo fondatore della nostra epica resistenziale». Così è definito, nella quarta di copertina dell’edizione Laterza, Uomini
Leggi tuttoNon sono la prima, né sono e sarò l’unica e tanto meno l’ultima ad aver scoperto di non poter più
Leggi tuttoa cura di Katrina Dal Molin Gli Stati Uniti sono intrappolati in sogni fallaci di egemonia globale, che non fanno
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta TENTATORE – Ma pensa, Thomas, pensa alla gloria dopo la morte. Morto un re se ne fa
Leggi tuttodi Federico Oliveri Quando un’innovazione tecnologica inizia a guadagnare l’attenzione dei media mainstream, o diventa oggetto di conversazione tra
Leggi tutto