I cittadini fanno causa contro lo Stato italiano per inazione climatica
Dopo la condanna dello Stato francese per “inazione climatica”, anche in Italia i movimenti ambientalisti e la società civile attiva
Leggi tuttoDopo la condanna dello Stato francese per “inazione climatica”, anche in Italia i movimenti ambientalisti e la società civile attiva
Leggi tuttoCon l’avvento delle nuove produzioni industriali in ambito tecnologico, energetico e digitale, si sono fatte sempre più importanti le “terre
Leggi tuttodi Arianna De Conno Nel diritto, soprattutto internazionale, ha da tempo fatto il suo ingresso il concetto di «sviluppo
Leggi tuttoI docenti e ricercatori del Responsible Management Research Center (REMARC) Il 14 maggio la dottoressa Lucia Morselli, amministratrice delegata
Leggi tuttoMercoledì scorso, 26 maggio, la Corte distrettuale dell’Aia ha reso nota una decisione di rilievo storico contro il gigante del
Leggi tuttoLa finanza sostenibile inizia ad attirare i grandi fondi di investimento: è il primo passo per un nuovo sistema globale
Leggi tuttoIl 3 febbraio 2021 il Tribunale amministrativo di Parigi ha emesso una sentenza considerata storica dagli attivisti per l’ambiente e
Leggi tuttoLa temperatura del pianeta continua a crescere e le proiezioni dicono che tra il 2030 e il 2040 arriveremo molto
Leggi tuttoSono state resi pubblici i siti possibili di stoccaggio delle scorie a bassa e media intensità, derivanti dai rifiuti nucleari.
Leggi tuttoCinque anni fa veniva firmato l’accordo sul clima di Parigi. A oggi poco è stato fatto per la sua implementazione,
Leggi tutto