Amnesty International sull’uso improprio di dispositivi a scarica elettrica
a cura di Elisa Bontempo Amnesty International ha recentemente pubblicato un rapporto intitolato “I Still Can’t Sleep at Night:
Leggi tuttoa cura di Elisa Bontempo Amnesty International ha recentemente pubblicato un rapporto intitolato “I Still Can’t Sleep at Night:
Leggi tuttodi Milady Cordero In occasione della Conferenza EuPRA 2024, Malaka Shwaikh, professoressa associata di “Studi sulla pace e sui conflitti”
Leggi tuttodi Elisa Veltre In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e di genere, il Centro Interdisciplinare “Scienze
Leggi tuttodi Elisa Bontempo e Alice Piccinno Amnesty International ha da poco pubblicato il suo report annuale, intitolato “The State of
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci “Il Picasso della pace” Johan Vincent Galtung (1930-2024), pioniere degli Studi sul Conflitto e sulla Pace (Peace
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Si è tenuto giovedì 26 maggio 2022 il seminario “Donne nella guerra. Riflessioni sui
Leggi tuttodi Sonia Paone Eyal Weizman, architetto e direttore del Center for Research Architecture al Goldsmiths College di Londra, è
Leggi tuttoL’articolo de Il Post invita a riflettere sulla recente scelta del presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, di revocare la
Leggi tuttoL’omicidio di George Floyd, come scrive Jan Oberg in questo articolo pubblicato su The Transnational, non è stato il primo
Leggi tuttoA fronte dei progressi in corso sul terreno dell’emancipazione femminile nella società, in ambito domestico sembra riprendere vigore con la
Leggi tutto