Smart working e genere: ambivalenze da una ricerca sul campo
di Sandra Burchi Le premesse della ricerca Da quando, durante i mesi della pandemia, attraverso vari decreti il governo
Leggi tuttodi Sandra Burchi Le premesse della ricerca Da quando, durante i mesi della pandemia, attraverso vari decreti il governo
Leggi tuttodi Pompeo Della Posta Introduzione Il XX Congresso del Partito comunista cinese ha visto la riconferma, ampiamente scontata, di
Leggi tuttoDopo lo scoppio della pandemia, la paura per il virus e il suo collegamento iniziale con la Cina hanno fatto
Leggi tuttoIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nato per aiutare la ripartenza dell’Italia dopo la pandemia da Covid-19, sembra
Leggi tuttoL’ultimo Chief Economists Outlook, pubblicato lo scorso novembre dal World Economic Forum, sintetizza le principali tendenze dell’economia globale nell’attuale contesto,
Leggi tuttoInGenere ha pubblicato un nuovo intervento-appello in cui si richiama l’attenzione sui diritti e le tutele da garantire alle lavoratrici
Leggi tuttoIl Post invita a riflettere su un problema sociale che abbiamo iniziato a conoscere, in tante e tanti, in questi
Leggi tuttoLa pandemia ha avuto come effetto collaterale quello di rallentare i commerci mondiali di armamenti nel quinquennio 2016-2020. Questo è
Leggi tuttodi Andrea Vento La fase recessiva dell’economia mondiale L’economia mondiale nel biennio 2017-2018 è cresciuta oltre il 3% annuo,
Leggi tuttoIn Italia cresce sempre più la quota degli over 65. Sebbene molti siano in buona salute, le spese dello Stato
Leggi tutto