Alle radici della sollevazione palestinese
di Andrea Vento L’improvvisa esplosione delle proteste palestinesi a Gerusalemme Est, nei primi giorni di maggio, ha riacceso il conflitto
Leggi tuttodi Andrea Vento L’improvvisa esplosione delle proteste palestinesi a Gerusalemme Est, nei primi giorni di maggio, ha riacceso il conflitto
Leggi tuttodi Andrea Vento Le quarte elezioni legislative degli ultimi 2 anni rischiano di far precipitare il paese in una fase
Leggi tuttodi Giorgio Gallo La costruzione della pace è un impegno tutt’altro che banale, che va ben al di là delle
Leggi tuttoIn questo intervento scritto per The Bulletin of the Atomic Scientists, Fry e Souillac invitano a riflettere sulla prospettiva, tutt’altro
Leggi tuttoL’attuale situazione in Palestina è caratterizzata da un fatto rilevante, anche se non ufficialmente dichiarato: l’annessione di tutti i territori
Leggi tuttodi Attilio Pisanò Qual è il contributo dei diritti al raggiungimento della pace? Che legame intercorre tra diritti e pace?
Leggi tuttodi Pierluigi Consorti Le encicliche rappresentano un antichissimo modo di diffusione del pensiero dell’autorità ecclesiale. Possono essere assimilate a
Leggi tuttoDa anni la Libia vive una situazione di guerra civile più o meno aperta, accompagnata da una crisi sociale, politica
Leggi tuttoIn questo articolo pubblicato da Avvenire.it si riporta il contenuto della lettera enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. Il documento
Leggi tuttodi Gaia Calcini Il volume “Milano-Bogotà. Percorsi di giustizia nella Colombia dopo l’Accordo di pace”, a cura di Adolfo Ceretti e
Leggi tutto