Quale “giornalismo di pace” nel conflitto Hamas-Israele? Intervista a Nancy Porsia
I media hanno un grande potere e, di conseguenza, una grande responsabilità nell’offrire al pubblico informazioni accurate e strumenti adeguati
Leggi tuttoI media hanno un grande potere e, di conseguenza, una grande responsabilità nell’offrire al pubblico informazioni accurate e strumenti adeguati
Leggi tuttoJudith Butler, filosofa statunitense nota a livello mondiale per le sue teorie sul “genere”, ha lavorato negli ultimi anni sulle
Leggi tuttoIl 7 ottobre 2023 resterà, con ogni probabilità, nella storia: Hamas ha dato il via, dalla Striscia di Gaza, a
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il 15 marzo si è svolto nell’Aula Magna della Sapienza il seminario “Diritti Umani in
Leggi tuttoIl nuovo governo israeliano intende avviare una strategia per “giudaizzare” la Galilea, recuperando e dando attuazione a una norma molto
Leggi tuttodi Arturo Marzano Sabato sera 28 gennaio varie decine di migliaia di persone si sono riversate per le strade
Leggi tuttoDopo una causa durata più di vent’anni la Corte Suprema israeliana ha deciso, lo scorso 5 maggio, che l’area di
Leggi tuttoLo scorso 1. Febbraio Orly Noy, giornalista e attivista politica, ha ospitato a Gerusalemme la conferenza stampa in cui Amnesty
Leggi tuttoUna pace equa tra lo Stato di Israele e la comunuità palestinese sembra essere ancora lontana: negli ultimi anni sembra,
Leggi tuttodi Andrea Vento L’improvvisa esplosione delle proteste palestinesi a Gerusalemme Est, nei primi giorni di maggio, ha riacceso il conflitto
Leggi tutto