America Latina: dalla fase conservatrice a una nueva oleada de izquierda
di Andrea Vento e Federico Oliveri La ripresa delle istanze progressiste dopo la breve fase conservatrice Duramente colpita dalla pandemia
Read Moredi Andrea Vento e Federico Oliveri La ripresa delle istanze progressiste dopo la breve fase conservatrice Duramente colpita dalla pandemia
Read MoreLa Commissione interamericana per i diritti umani sostiene, in un suo recente rapporto, che le uccisioni di manifestanti in Perù
Read Moredi Andrea Vento In meno di cinque anni si sono alternati in Perù ben sei presidenti. L’ultimo, Pedro Castillo, esponente
Read Moredi Fabio Macchioni Prima della Conquista la grande famiglia Tupi-Guaraní occupava un vasto territorio, che comprendeva gran parte della
Read MoreIn America Latina la “questione sociale”, legata alle molteplici diseguaglianze strutturali presenti nella società, è stata acuita dalla pandemia e
Read Morepor Mariela Inés Sánchez Cardona Mucho revuelo causó el 06 de marzo el Boletín n° 046 de 2020 emitido
Read MoreIl monitoraggio globale della pandemia da Covid-19 prosegue. Se l’Europa, in principio uno dei territori più colpiti dopo la Cina,
Read Moredi Francesca Cordaro L’esodo massivo dal Venezuela rappresenta il più grande fenomeno migratorio1 della storia recente latinoamericana. L’UNHCR e l’OIM
Read Moredi Felipe Ziotti Narita * In Brasile i governatori degli stati, le autorità regionali e i sindaci che hanno optato per la
Read More