Ancianidad y vulnerabilidad en tiempos de pandemia (seconda parte)
Pubblichiamo la seconda parte del contributo di Fernando Llano Alonso sui pregiudizi subiti, nel contesto pandemico, dalle persone anziane. Qui
Leggi tuttoPubblichiamo la seconda parte del contributo di Fernando Llano Alonso sui pregiudizi subiti, nel contesto pandemico, dalle persone anziane. Qui
Leggi tuttoIl Trattato per la proibizione delle armi nucleari, approvato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 7 luglio 2017, ha raggiunto
Leggi tuttoLa pandemia da COVID-19 ha contribuito in modo significativo a restituire centralità all’ambiente domestico: ma qual è il senso più
Leggi tuttoLe crisi come quella in corso mettono in luce, esasperandole, le diseguaglianze presenti nelle società. Il contributo di Fernando Llano
Leggi tuttoIn questo contributo apparso su Scienzainrete, Giorgio Parisi – fisico e presidente dell’Accademia dei Lincei – descrive i dati relativi
Leggi tuttodi Franco Bonsignori Nel settembre 2004 entra in vigore una legge francese che vieta d’introdurre simboli religiosi nelle scuole
Leggi tuttoLe nuove tecnologie si sono rivelate, in molti contesti, fondamentali per affrontare le criticità emerse nel corso della pandemia. Per
Leggi tuttoLa disponibilità di asili nido costituisce un grave e ben noto deficit del settore educativo italiano: la questione ha acquisito
Leggi tuttoLa crisi climatica impone di ripensare i futuri modelli di sviluppo mettendo al centro la sostenibilità ambientale e sociale. La
Leggi tuttoPer alcune settimane sono stati eseguiti trasferimenti a bordo delle navi quarantena di migranti regolarmente residenti nei CAS sul territorio
Leggi tutto