Come è possibile ricordare al meglio nel Giorno della Memoria?
di Nannerel Fiano Come è possibile ricordare al meglio nel Giorno della Memoria? Per rispondere alla – non semplice
Leggi tuttodi Nannerel Fiano Come è possibile ricordare al meglio nel Giorno della Memoria? Per rispondere alla – non semplice
Leggi tuttoIl Doomsday Clock, l’orologio del giudizio universale, è un dispositivo predisposto annualmente dal Bulletin of the Atomic Scientists che avverte
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il seminario “Mantenere l’ordine pubblico durante l’emergenza Covid: una sfida per la democrazia”, introdotto
Leggi tuttoa cura di Guendalina Simoncini La visione transdisciplinare è decisamente aperta, nella misura in cui essa supera il campo delle
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il 9 e 10 dicembre 2021, nell’auditorium dell’Università IULM, si è tenuto il Convegno internazionale
Leggi tuttodi Thomas Donnelly L’elettrificazione gioca un ruolo chiave nello sforzo di garantire un futuro sostenibile, contrastando la crisi climatica
Leggi tuttoI monopoli intellettuali hanno segnato la storia del capitalismo globale. Rispetto a quello tradizionale, questo nuovo tipo di monopoli configura
Leggi tuttodi Sonia Paone Eyal Weizman, architetto e direttore del Center for Research Architecture al Goldsmiths College di Londra, è
Leggi tuttoa cura di Gaia Barbieri e Federico Oliveri Il Rapporto di Oxfam Carbon inequality in 2030, redatto da Tim Gore
Leggi tuttoIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nato per aiutare la ripartenza dell’Italia dopo la pandemia da Covid-19, sembra
Leggi tutto