Un patto tra città e aree interne per la transizione ecologica
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) redatto dal governo sono stati individuati numerosi settori nei quali intervenire per
Leggi tuttoNel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) redatto dal governo sono stati individuati numerosi settori nei quali intervenire per
Leggi tuttodi Arianna De Conno Nel diritto, soprattutto internazionale, ha da tempo fatto il suo ingresso il concetto di «sviluppo
Leggi tuttoI docenti e ricercatori del Responsible Management Research Center (REMARC) Il 14 maggio la dottoressa Lucia Morselli, amministratrice delegata
Leggi tuttoLa finanza sostenibile inizia ad attirare i grandi fondi di investimento: è il primo passo per un nuovo sistema globale
Leggi tuttodi Roberto Natoli 1. Niente più sarà come prima La pandemia da Covid-19 ha accelerato vari processi in corso
Leggi tuttoLa pandemia ha avuto come effetto collaterale quello di rallentare i commerci mondiali di armamenti nel quinquennio 2016-2020. Questo è
Leggi tuttoL’8 marzo 2021, in occasione della Giornata internazionale della donna, oltre 20.000 braccianti indiane si sono unite alle proteste di
Leggi tuttodi Massimo Rossi La pianificazione e la programmazione possono svolgere un ruolo rilevante nel ridurre le disuguaglianze, attraverso l’elaborazione
Leggi tuttodi Andrea Vento La fase recessiva dell’economia mondiale L’economia mondiale nel biennio 2017-2018 è cresciuta oltre il 3% annuo,
Leggi tuttoLa temperatura del pianeta continua a crescere e le proiezioni dicono che tra il 2030 e il 2040 arriveremo molto
Leggi tutto