Quota quaranta per arrivare a sessanta: investire negli asili nido
La disponibilità di asili nido costituisce un grave e ben noto deficit del settore educativo italiano: la questione ha acquisito
Leggi tuttoLa disponibilità di asili nido costituisce un grave e ben noto deficit del settore educativo italiano: la questione ha acquisito
Leggi tuttoIl 2020 sarà ricordato come un anno unico nel suo genere. Tra i vari eventi che lo hanno caratterizzato, è
Leggi tuttoPochi studiosi ammetterebbero che la loro storia di vita ha un legame importante con il tipo di approccio e di
Leggi tuttoL’enigmatico street-artist britannico Banksy torna a far parlare di sé, a seguito delle controversie legali legate ai diritti d’autore e
Leggi tuttoNonostante la riapertura decisa dal governo per musei e siti archeologici, il 17 maggio scorso, molti di questi hanno di
Leggi tuttoDopo anni di lavoro nell’ambito dei minori e dei loro diritti, Save the Children Italia lancia un vero e proprio
Leggi tuttodi Massimo De Giuseppe Circa dieci anni fa ho pubblicato per un focus sul pacifismo della rivista “Appunti di cultura
Leggi tuttoPubblichiamo la seconda parte della riflessione del filosofo Christian Bermes sul senso etico-sociale dell’”apprezzamento”. Qui la prima parte dell’articolo. di
Leggi tuttoLe società evolvono e la lingua, sia scritta che parlata, evolve con loro. Come spiega Alessandra Vescio su Valigia Blu,
Leggi tuttoLe recenti discussioni sulla riapertura in sicurezza delle scuole – e sui banchi monoposto su rotelle – spingono a una
Leggi tutto