In morte di Ousmane Sylla: le violazioni dei diritti nei Centri per il rimpatrio
di Sonia Paone Il 4 febbraio 2024, all’interno del CPR (Centro per i rimpatri, in cui sono trattenuti i migranti
Leggi tuttodi Sonia Paone Il 4 febbraio 2024, all’interno del CPR (Centro per i rimpatri, in cui sono trattenuti i migranti
Leggi tuttodi Sandoval Forero e Tiziano Telleschi Ricerca Azione Partecipativa e critica del canone sociologico occidentale La Ricerca Azione Partecipativa (Investigacción
Leggi tuttoL’escalation di violenza in Palestina seguita agli attacchi di Hamas del 7 ottobre, unita al rischio concreto che la reazione
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci “Il Picasso della pace” Johan Vincent Galtung (1930-2024), pioniere degli Studi sul Conflitto e sulla Pace (Peace
Leggi tuttodi Erika Degortes Lo scorso 17 febbraio è scomparso Johan Galtung, fondatore degli studi accademici per la pace. In questa
Leggi tuttoDal 7 ottobre, mentre l’attenzione internazionale è concentrata su Gaza, i territori occupati della Cisgiordania sono teatro di crescenti violenze
Leggi tuttoLa regione africana del Sahel costituisce un’area di grande importanza strategica, caratterizzata negli ultimi due decenni da una crescente instabilità.
Leggi tuttoDal 19 novembre 2023 il movimento yemenita degli Houthi ha lanciato ripetuti attacchi contro navi commerciali in transito nel Golfo
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi A più di cento giorni dall’escalation del conflitto tra Israele e Palestina, determinata dagli attacchi
Leggi tuttoNel 1970 Salvador Allende, leader del Partito socialista, vince le elezioni in Cile alla guida di Unidad Popular: una coalizione
Leggi tutto