The trilemma of power, aid, and peacebuilding in the israeli-palestinian context
Una pace equa tra lo Stato di Israele e la comunuità palestinese sembra essere ancora lontana: negli ultimi anni sembra,
Leggi tuttoUna pace equa tra lo Stato di Israele e la comunuità palestinese sembra essere ancora lontana: negli ultimi anni sembra,
Leggi tuttoIl tema della “giustizia riparativa” è al centro del dibattito internazionale come paradigma alternativo al diritto penale meramente punitivo, capace
Leggi tuttodi Francesco Lenci Bellingcat è un’associazione internazionale di ricercatori, giornalisti investigativi, studiosi, sparsi in una ventina di paesi in
Leggi tuttodi Andrea Vento L’improvvisa esplosione delle proteste palestinesi a Gerusalemme Est, nei primi giorni di maggio, ha riacceso il conflitto
Leggi tuttoUn’ondata di forti proteste sta attraversando la società colombiana, suscitata dalle riforme di stampo neoliberista annunciate dal governo. Nella ricostruzione
Leggi tuttodi Francesco Lenci Un Paese nucleare che adottasse una Politica di Non Primo Uso (No First Use Policy, NFU
Leggi tuttodi Andrea Vento Le quarte elezioni legislative degli ultimi 2 anni rischiano di far precipitare il paese in una fase
Leggi tuttodi Daniela Serafino Il 20 gennaio 2021, nelle ore immediatamente successive al giuramento come nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe
Leggi tuttoLa situazione nel Tigrai, la regione di confine tra Eritrea ed Etiopia, continua a essere critica. Numerosi sono i dossier
Leggi tuttoLa pandemia ha avuto come effetto collaterale quello di rallentare i commerci mondiali di armamenti nel quinquennio 2016-2020. Questo è
Leggi tutto