Il fenomeno dei Querdenker: la sfida delle Nuove destre tedesche
di Fernando D’Aniello Il federalismo e la pandemia In Germania la gestione della pandemia da SARS-Cov2 ha visto sino
Leggi tuttodi Fernando D’Aniello Il federalismo e la pandemia In Germania la gestione della pandemia da SARS-Cov2 ha visto sino
Leggi tuttodi Giorgio Ridolfi America has spoken, come dicono di solito, all’inizio del loro discorso della vittoria, i presidenti degli
Leggi tuttodi Daniel Ruiz L’effondrement, ossia il collasso, è una serie TV francese che si ispira alle tesi derivate dal
Leggi tuttodi Attilio Pisanò Qual è il contributo dei diritti al raggiungimento della pace? Che legame intercorre tra diritti e pace?
Leggi tuttodi Pierluigi Consorti Le encicliche rappresentano un antichissimo modo di diffusione del pensiero dell’autorità ecclesiale. Possono essere assimilate a
Leggi tuttoA fine novembre 2020, Francia e Regno Unito hanno firmato un nuovo accordo per rafforzare la loro “cooperazione di frontiera”
Leggi tuttoBreak Free From Plastic è un movimento che, tramite i dati raccolti da organizzazioni non governative di tutto il mondo,
Leggi tuttoLa società contemporanea continua a essere attrversata da una forte disparità di genere, palese ad esempio nella differenza di salario
Leggi tuttoIn un momento di ripresa delle ostilità in Sahara Occidentale, l’articolo di Khadija Mohsen-Finan pubblicato su Orient XXI e tradotto
Leggi tuttoLa comunità musulmana in Sri Lanka, che rappresenta il 9% della popolazione, vede oggi lesi i propri diritti a causa
Leggi tutto