La Gemma di Dante
Il 2021 è, in Italia e nel mondo, anno di celebrazioni dantesche: ricorrono, infatti, i settecento anni dalla morte del
Leggi tuttoIl 2021 è, in Italia e nel mondo, anno di celebrazioni dantesche: ricorrono, infatti, i settecento anni dalla morte del
Leggi tuttodi Corrado Del Bò Storia e memoria: una distinzione necessaria Il crescente interesse per i temi della verità storica
Leggi tuttoIn questo intervento scritto per The Bulletin of the Atomic Scientists, Fry e Souillac invitano a riflettere sulla prospettiva, tutt’altro
Leggi tuttoMauro Capocci ha ricostruito, per il manifesto, la storia della penicillina: una storia emblematica e istruttiva, anche e soprattutto per
Leggi tuttoL’8 marzo 2021, in occasione della Giornata internazionale della donna, oltre 20.000 braccianti indiane si sono unite alle proteste di
Leggi tuttodi Massimo Rossi La pianificazione e la programmazione possono svolgere un ruolo rilevante nel ridurre le disuguaglianze, attraverso l’elaborazione
Leggi tuttoby Daniel Ruiz This article intends to do a critical analysis of the recent attack that cost the life
Leggi tuttodi Andrea Vento La fase recessiva dell’economia mondiale L’economia mondiale nel biennio 2017-2018 è cresciuta oltre il 3% annuo,
Leggi tuttoIntervista ad Alessandra Sciurba a cura di Chiara Magneschi Quello delle cliniche legali è stato definito come un “movimento
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Diario è il sobrio titolo sotto cui sono state pubblicate nel 2015, per le Edizioni di
Leggi tutto