Sempre più barriere per bloccare i migranti: anche quelli in fuga dal Tigrai
La situazione nel Tigrai, la regione di confine tra Eritrea ed Etiopia, continua a essere critica. Numerosi sono i dossier
Leggi tuttoLa situazione nel Tigrai, la regione di confine tra Eritrea ed Etiopia, continua a essere critica. Numerosi sono i dossier
Leggi tuttoLa pandemia ha avuto come effetto collaterale quello di rallentare i commerci mondiali di armamenti nel quinquennio 2016-2020. Questo è
Leggi tuttodi Giorgio Gallo La costruzione della pace è un impegno tutt’altro che banale, che va ben al di là delle
Leggi tuttoL’articolo de Il Post invita a riflettere sulla recente scelta del presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, di revocare la
Leggi tuttoa cura del Pisa Pod of 500 Women Scientists Siamo un gruppo di scienziate (dottorande, Post-docs, ricercatrici e docenti universitarie)
Leggi tuttoIl 2021 è, in Italia e nel mondo, anno di celebrazioni dantesche: ricorrono, infatti, i settecento anni dalla morte del
Leggi tuttodi Corrado Del Bò Storia e memoria: una distinzione necessaria Il crescente interesse per i temi della verità storica
Leggi tuttoIn questo intervento scritto per The Bulletin of the Atomic Scientists, Fry e Souillac invitano a riflettere sulla prospettiva, tutt’altro
Leggi tuttoMauro Capocci ha ricostruito, per il manifesto, la storia della penicillina: una storia emblematica e istruttiva, anche e soprattutto per
Leggi tuttoL’8 marzo 2021, in occasione della Giornata internazionale della donna, oltre 20.000 braccianti indiane si sono unite alle proteste di
Leggi tutto