Skip to content
sabato, Gennaio 16, 2021

Scienza & Pace Magazine

a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa

Scienza & Pace Magazine

  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente
    • Cibo
    • Comunicazione
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Geopolitica
    • Prospettive di genere
    • Salute
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
  • Risorse
  • Collabora con noi

Mese: Novembre 2020

Diritti Prospettive di genere 

La violenza in rete. Riflessioni per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti discriminazioni, giornata mondiale, odio online, vulnerabilità

di Serena Vantin   La violenza contro le donne in rete Lo scenario contemporaneo è fortemente connotato dall’impatto delle tecnologie

Leggi tutto
Ambiente Diritti Geopolitica Salute 

È un momento complicato

17 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti cambiamento, crisi, cura, editoriale, responsabilità

Sogni, promesse volano… Ma poi cosa accadrà? Che ognuno avrà il futuro che si conquisterà. Gianni Rodari, Il futuro  

Leggi tutto
Ambiente Economia 

Un’altra goccia non ci ucciderà? Crisi climatica, crisi sociale e l’esperienza del Covid-19

16 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 1 commento cambiamento climatico, clima, sostenibilità, transizione ecologica

di Matteo Villa   Riconoscere i legami In questa iniziativa del Global Strike for Our Future, gli organizzatori (Fridays For

Leggi tutto
Diritti Salute 

Carcere e Covid-19: gli effetti di una sindemia globale nel penitenziario italiano

16 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti carcere, libertà, sindemia

di Valeria Verdolini   La salute incarcerata: il diritto alla salute prima del Covid-19 Qual è stato l’impatto del Covid-19

Leggi tutto
Economia Geopolitica 

La Repubblica Popolare Cinese e le tre fasi della sua economia

15 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti capitalismo, Cina, collettivismo, sviluppo

di Andrea Vento   Le celebrazioni per il 71° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese (Rpc), avvenuta il 1°

Leggi tutto
Salute 

Se l’epidemia accelera cosa resta da fare?

15 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti covid19, ospedali, pandemia, tracciamento

La seconda ondata della pandemia sta colpendo l’Europa, obbligando gli stati a misure sempre più restrittive, fino a nuovi lockdown.

Leggi tutto
Salute 

Sette principi razionali per affrontare il contagio

15 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti covid-19, emergenza, Italia, salute, sanità

La nuova ondata della pandemia ci ha travolti lasciandoci impreparati: le misure di sicurezza e di controllo messe in atto

Leggi tutto
Geopolitica 

Libia: speranze e limiti della nuova fase negoziale

14 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti Libia, pace, sicurezza

Da anni la Libia vive una situazione di guerra civile più o meno aperta, accompagnata da una crisi sociale, politica

Leggi tutto
Geopolitica 

Ethiopia: reports of heavy casualties in fighting in Tigray

14 Novembre 202025 Novembre 2020 cispmag 0 commenti africa, armi, conflitto, crisi, etiopia, guerra

Alto è il numero di feriti e di morti a seguito degli ultimi scontri tra l’esercito etiope e le truppe

Leggi tutto
Diritti Economia Prospettive di genere 

Il lavoro delle donne non può più essere dato per scontato

14 Novembre 202023 Novembre 2020 cispmag 0 commenti discriminazione, disuguaglianza, eguaglianza, retribuzione

di Anna Louie Sussman   La Nuova Zelanda persegue un’idea centenaria per colmare il divario retributivo di genere: non la

Leggi tutto
  • ← Precedente

COVID-19: LA MAPPA GLOBALE

Mappa interattiva a cura della Johns Hopkins University

PODCAST DELLA SETTIMANA

Pietro Greco spesso citava la lettera aperta di Einstein del 1947 “Caro amico ti scrivo”, nella quale auspicava l’alleanza fra scienziati responsabili e cittadini informati per cambiare il mondo. E Pietro ha speso la sua vita a studiare, a leggere, a insegnare, a scrivere, a discutere, sempre attento ad ascoltare, con questo preciso costante impegno: capire e cercare di far capire per contribuire a cambiare il mondo, per aprire strade al dialogo, alla convivenza e alla pace. In questa sua missione morale, politica ed educativa ha dato contributi preziosi al CISP, all’USPID, alle Conferenze Amaldi, al Bo di Padova e a innumerevoli altre associazioni e istituzioni: dall’organizzazione dei Convegni “Svuotare gli arsenali, riempire i granai” a Città della Scienza a Napoli, alla partecipazione ai Convegni dell’USPID e alle iniziative del CISP a Pisa, per esempio per il 70° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki. In questo suo cammino Pietro ha tenuto per mano molte e molti di noi, sempre con il suo rigore e la sua dolcezza, con una straordinaria sintesi di sapere scientifico e di sapienza del cuore. Grazie Pietro.

IMMAGINI DELLA SETTIMANA

Le condizioni dei migranti in Bosnia-Erzegovina sono sempre più critiche. Il campo di Lipa è stato incendiato il 23 dicembre scorso, lasciando senza un tetto quasi mille persone, bloccate dalle temperature sotto lo zero e dai respingimenti al confine tra Bosnia e Croazia e tra Italia e Slovenia. La Commissione Europea prevede ulteriori 3,5 milioni di euro per aiutare la Bosnia, in aggiunta agli oltre 88 milioni stanziati dal 2018: le condizioni di accoglienza pessime dimostrano, però, quanto poco siano efficaci, oltre che giuste, le politiche di “esternalizzazione delle frontiere”.

Fonti: Annalisa Camilli; Avvenire.

LE VIGNETTE di Smalt Comics

SmaltComics

ARTICOLI PUBBLICATI

  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (13)
  • Novembre 2020 (14)
  • Ottobre 2020 (14)
  • Settembre 2020 (17)
  • Agosto 2020 (10)
  • Luglio 2020 (20)
  • Giugno 2020 (23)
  • Maggio 2020 (35)
  • Aprile 2020 (28)
  • Marzo 2020 (2)

PAROLE-CHIAVE

africa America Latina antropologia armi città clima conflitto costituzione covid19 crisi cura democrazia didattica diritti disarmo diseguaglianze educazione filosofia giustizia governo guerra immigrazione Israele Italia lavoro Libia migrazioni minori pace Palestina pandemia povertà razzismo salute scienza scuola sicurezza società sostenibilità Stati Uniti Trump università violenza vulnerabilità welfare

Ricevi la NEWSLETTER del CISP

Copyright © 2021 Scienza & Pace Magazine. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.