Proiettili all’uranio impoverito dal Regno Unito all’Ucraina: quali rischi reali?
di Roberto Fieschi Un mese fa i media europei hanno rilanciato la notizia, arrivata da Londra, dell’invio a Kiev
Leggi tuttodi Roberto Fieschi Un mese fa i media europei hanno rilanciato la notizia, arrivata da Londra, dell’invio a Kiev
Leggi tuttoNon sono la prima, né sono e sarò l’unica e tanto meno l’ultima ad aver scoperto di non poter più
Leggi tuttodi Andrea Vento Il 6 ottobre scorso l’Unione Europea ha varato l’ottavo pacchetto di misure sanzionatorie contro Mosca con
Leggi tuttoDalla fine della Guerra Fredda le grandi potenze mondiali hanno continuato a possedere e sviluppare armi nucleari, giustificandosi con l’alibi
Leggi tuttoOksana Dutchak, ricercatrice e femminista ucraina, esprime in questa intervista realizzata per DinamoPress un punto di vista inedito sulla guerra
Leggi tuttodi Pompeo Della Posta Nel 1944, negli Stati Uniti, fu pubblicato un libro che determinò la nascita di una
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina appare sempre più come uno spartiacque nella storia recente, non solo per le ripercussioni di tipo
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta In Davanti al dolore degli altri, parlando delle fotografie che ci giungono dalle zone di guerra, Susan
Leggi tuttodi Giorgio Gallo Mentre scrivo siamo a oltre due settimane della guerra lanciata dal governo russo contro l’Ucraina, una guerra
Leggi tuttoOltre alle conseguenze più evidenti della guerra in Ucraina, in termini di morti, feriti e distruzione del territorio occupato, ve
Leggi tutto