L’impatto climatico delle operazioni militari nella Striscia di Gaza
di Elisa Bontempo Le operazioni militari di Israele nella Striscia di Gaza rappresentano uno dei conflitti armati più distruttivi del
Leggi tuttodi Elisa Bontempo Le operazioni militari di Israele nella Striscia di Gaza rappresentano uno dei conflitti armati più distruttivi del
Leggi tuttodi Elisa Veltre In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e di genere, il Centro Interdisciplinare “Scienze
Leggi tuttoa cura di Elisa Veltre Il centro di ricerca olandese SOMO, specializzato nell’analisi del comportamento delle multinazionali e nella promozione
Leggi tuttodi Elisa Bontempo e Alice Piccinno Amnesty International ha da poco pubblicato il suo report annuale, intitolato “The State of
Leggi tuttodi Giulia Bartoli Nelle prime ore del 24 febbraio 2022 è iniziata, per terra e per cielo, l’invasione russa dell’Ucraina.
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta «Fragheto. Una strage: perché?» Il reportage televisivo realizzato, nel 1980, da Florestano Vancini sull’eccidio di Fragheto del
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il 22 febbraio 1943 si celebra a Monaco il processo a Sophie e Hans Scholl e a
Leggi tuttoDal 7 ottobre, mentre l’attenzione internazionale è concentrata su Gaza, i territori occupati della Cisgiordania sono teatro di crescenti violenze
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi A più di cento giorni dall’escalation del conflitto tra Israele e Palestina, determinata dagli attacchi
Leggi tuttoIl diritto e la giustizia internazionali svolgono un ruolo cruciale nel conflitto israelo-palestinese, soprattutto nell’escalation di violenza iniziata dal 7
Leggi tutto