Decreto-Legge “Immigrazione”: cosa cambia davvero?
di Daniela Serafino Dopo il voto favorevole sia alla Camera che al Senato, lo scorso 18 dicembre è stato
Leggi tuttodi Daniela Serafino Dopo il voto favorevole sia alla Camera che al Senato, lo scorso 18 dicembre è stato
Leggi tuttoLa nuova legge che depenalizza l’interruzione volontaria di gravidanza è stata da poco approvata dal parlamento argentino. Un passo importante
Leggi tuttoNel 2020 l’Italia si è resa protagonista di un elevato numero di respingimenti di migranti verso la Slovenia, che a
Leggi tuttoL’attuale situazione in Palestina è caratterizzata da un fatto rilevante, anche se non ufficialmente dichiarato: l’annessione di tutti i territori
Leggi tuttoL’elezione di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti offre ai palestinesi una breve tregua. La nuova amministrazione potrebbe rivelarsi
Leggi tuttodi Fernando D’Aniello Il federalismo e la pandemia In Germania la gestione della pandemia da SARS-Cov2 ha visto sino
Leggi tuttodi Attilio Pisanò Qual è il contributo dei diritti al raggiungimento della pace? Che legame intercorre tra diritti e pace?
Leggi tuttoA fine novembre 2020, Francia e Regno Unito hanno firmato un nuovo accordo per rafforzare la loro “cooperazione di frontiera”
Leggi tuttoLa società contemporanea continua a essere attrversata da una forte disparità di genere, palese ad esempio nella differenza di salario
Leggi tuttoIn un momento di ripresa delle ostilità in Sahara Occidentale, l’articolo di Khadija Mohsen-Finan pubblicato su Orient XXI e tradotto
Leggi tutto