Sull’orlo del baratro: siamo a 100 secondi dalla fine
Il Doomsday Clock, l’orologio del giudizio universale, è un dispositivo predisposto annualmente dal Bulletin of the Atomic Scientists che avverte
Leggi tuttoIl Doomsday Clock, l’orologio del giudizio universale, è un dispositivo predisposto annualmente dal Bulletin of the Atomic Scientists che avverte
Leggi tuttodi Thomas Donnelly L’elettrificazione gioca un ruolo chiave nello sforzo di garantire un futuro sostenibile, contrastando la crisi climatica
Leggi tuttoa cura di Gaia Barbieri e Federico Oliveri Il Rapporto di Oxfam Carbon inequality in 2030, redatto da Tim Gore
Leggi tuttodi Gaia Barbieri Si è chiusa a Glasgow lo scorso 12 novembre la 26° Conferenza delle Parti (COP26), ovvero
Leggi tuttoLa crisi climatica è quotidianamente sotto i nostri occhi, con l’innalzamento delle temperature medie globali, lo scioglimento dei ghiacciai, l’innalzamento
Leggi tuttoLa COP, ovvero Conferenza delle Parti, in corso a Glasgow è costituita dalle 197 nazioni che hanno aderito alla Convenzione
Leggi tuttoNel sistema di distribuzione alimentare dominante nella nostra società, uno dei problemi più spesso denunciati negli ultimi anni riguarda l’imballaggio
Leggi tuttoNel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) redatto dal governo sono stati individuati numerosi settori nei quali intervenire per
Leggi tuttoDopo la condanna dello Stato francese per “inazione climatica”, anche in Italia i movimenti ambientalisti e la società civile attiva
Leggi tuttoCon l’avvento delle nuove produzioni industriali in ambito tecnologico, energetico e digitale, si sono fatte sempre più importanti le “terre
Leggi tutto