Verso una democrazia della cura: quando?
InGenere ha pubblicato un nuovo intervento-appello in cui si richiama l’attenzione sui diritti e le tutele da garantire alle lavoratrici
Leggi tuttoInGenere ha pubblicato un nuovo intervento-appello in cui si richiama l’attenzione sui diritti e le tutele da garantire alle lavoratrici
Leggi tuttoIl Post invita a riflettere su un problema sociale che abbiamo iniziato a conoscere, in tante e tanti, in questi
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il 25 aprile del 1945, scrive Norberto Bobbio, «eravamo ridiventati uomini». Il prefisso del verbo impiegato dal
Leggi tuttodi Andrea Vento Le quarte elezioni legislative degli ultimi 2 anni rischiano di far precipitare il paese in una fase
Leggi tuttodi Daniela Serafino Il 20 gennaio 2021, nelle ore immediatamente successive al giuramento come nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe
Leggi tuttoLa situazione nel Tigrai, la regione di confine tra Eritrea ed Etiopia, continua a essere critica. Numerosi sono i dossier
Leggi tuttoLa pandemia ha avuto come effetto collaterale quello di rallentare i commerci mondiali di armamenti nel quinquennio 2016-2020. Questo è
Leggi tuttodi Giorgio Gallo La costruzione della pace è un impegno tutt’altro che banale, che va ben al di là delle
Leggi tuttoL’articolo de Il Post invita a riflettere sulla recente scelta del presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, di revocare la
Leggi tuttoa cura del Pisa Pod of 500 Women Scientists Siamo un gruppo di scienziate (dottorande, Post-docs, ricercatrici e docenti universitarie)
Leggi tutto