Non è mai troppo tardi per fermare la guerra
Lo spettro della guerra, che da mesi si aggirava per l’Europa, ha preso corpo nella notte del 24 febbraio: l’esercito
Leggi tuttoLo spettro della guerra, che da mesi si aggirava per l’Europa, ha preso corpo nella notte del 24 febbraio: l’esercito
Leggi tuttoLo scorso 1. Febbraio Orly Noy, giornalista e attivista politica, ha ospitato a Gerusalemme la conferenza stampa in cui Amnesty
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi e Cecilia Siccardi Dopo aver brevemente occupato giornali e telegiornali nei mesi successivi al
Leggi tuttoLe recenti tensioni tra la Federazione Russa e gli Stati Uniti, che hanno al loro centro l’Ucraina e la sua
Leggi tuttoL’Italia è il paese che ha ricevuto la maggiore quantità di risorse dal Next Generationn EU tra tutti i paesi
Leggi tuttodi Andrea Vento A distanza di cinque mesi dal ritiro delle forze NATO e dal ritorno dei Talebani al
Leggi tuttodi Fernando D’Aniello Con una percentuale di vaccinati tra le più basse dell’Europa occidentale, Austria e Germania hanno deciso
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Moltissimo è stato scritto sulla Shoah. Ma, forse, i due libri che più di altri aiutano
Leggi tuttodi Nannerel Fiano Come è possibile ricordare al meglio nel Giorno della Memoria? Per rispondere alla – non semplice
Leggi tuttoIl Doomsday Clock, l’orologio del giudizio universale, è un dispositivo predisposto annualmente dal Bulletin of the Atomic Scientists che avverte
Leggi tutto