Rileggere Leo Valiani nell’Ottantesimo della Liberazione
di Andrea Panzavolta In tempi calamitosi come quelli in cui viviamo, da più parti del mondo giungono immagini di
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta In tempi calamitosi come quelli in cui viviamo, da più parti del mondo giungono immagini di
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta «Fragheto. Una strage: perché?» Il reportage televisivo realizzato, nel 1980, da Florestano Vancini sull’eccidio di Fragheto del
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta «Il testo fondatore della nostra epica resistenziale». Così è definito, nella quarta di copertina dell’edizione Laterza, Uomini
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Nell’aprile del 1984 gli Editori Riuniti mandarono in stampa Cronache degli anni neri, un vero e proprio
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Nelle pagine del suo Diario, redatto dal 1939 al 1945, Piero Calamandrei non di rado si
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il 25 aprile del 1945, scrive Norberto Bobbio, «eravamo ridiventati uomini». Il prefisso del verbo impiegato dal
Leggi tutto