Resistenza e pace, oggi
di Giorgio Gallo Come parlare di resistenza e di pace in una fase di guerra in Europa, probabilmente la
Leggi tuttodi Giorgio Gallo Come parlare di resistenza e di pace in una fase di guerra in Europa, probabilmente la
Leggi tuttoLa guerra in corso tra Federazione Russa e Ucraina, con gli Stati Uniti, la NATO e l’Unione Europea schierati dalla
Leggi tuttoGiovedì 26 maggio 2022, nel cortile del Palazzo della Sapienza a Pisa, si è tenuto il concerto “Un Violoncello per
Leggi tuttoOksana Dutchak, ricercatrice e femminista ucraina, esprime in questa intervista realizzata per DinamoPress un punto di vista inedito sulla guerra
Leggi tuttodi Pompeo Della Posta Nel 1944, negli Stati Uniti, fu pubblicato un libro che determinò la nascita di una
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina appare sempre più come uno spartiacque nella storia recente, non solo per le ripercussioni di tipo
Leggi tuttoDa sempre la disponibilità e l’accesso all’acqua potabile rappresentano un problema serio per molti paesi africani: in molte zone l’acqua
Leggi tuttoL’aggressione russa all’Ucraina segna un punto di svolta nella storia recente, anche perché concretizza per la prima volta da decenni
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo Si è molto parlato in questi giorni, a proposito dell’attuale intensificarsi del conflitto
Leggi tuttoAlexander Langer, attivista per la pace e per l’ambiente, è nato a Vipiteno nella regione del Süd Tirol-Alto Adige: vivendo
Leggi tutto