Misurare il patriarcato nelle sue dimensioni economico-sociali e culturali
Il concetto di patriarcato è complesso e a volte sfuggente, ma le sue conseguenze sono chiaramente visibili nella nostra società,
Leggi tuttoIl concetto di patriarcato è complesso e a volte sfuggente, ma le sue conseguenze sono chiaramente visibili nella nostra società,
Leggi tuttodi Guglielmo Accardo Sebbene le visioni allarmistiche sulla crescita esponenziale della popolazione umana siano oggi generalmente superate, alla fine del
Leggi tuttodi Andrea Vento In meno di cinque anni si sono alternati in Perù ben sei presidenti. L’ultimo, Pedro Castillo, esponente
Leggi tuttodi Katrina Dal Molin Un aumento nella quota dei ‘working poor’ e un incremento della povertà assoluta in Italia
Leggi tuttodi Chiara Magneschi Introduzione La riflessione sulla cura è nata nel grembo dell’etica, per essere successivamente sviluppata nella dimensione
Leggi tuttodi Andrea Vento L’annuale rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza globale viene ormai diffuso in concomitanza del Word Economic Forum
Leggi tuttoPer i diritti umani, il 2021 è stato un anno di speranze e promesse: da un lato, la speranza che
Leggi tuttoa cura di Gaia Barbieri e Federico Oliveri Il Rapporto di Oxfam Carbon inequality in 2030, redatto da Tim Gore
Leggi tuttoUna proprietà a Manhattan Beach, nello Stato di California, è stata recentemente restituita ai suoi proprietari originari: i Bruce, una
Leggi tuttoIn tempo di pandemia, le già forti disuguaglianze tra i paesi più ricchi e quelli più poveri stanno aumentando, anche
Leggi tutto