Cos’è il disarmo climatico e perché dovrebbe interessarci
«In Francia ci sono zone dove l’esercito è ancora impegnato a neutralizzare le mine della prima guerra mondiale. Pensate quanto
Leggi tutto«In Francia ci sono zone dove l’esercito è ancora impegnato a neutralizzare le mine della prima guerra mondiale. Pensate quanto
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il 13 giugno scorso l’Istituto Internazionale di Stoccolma di ricerca sulla pace (SIPRI) ha
Leggi tuttodi Francesco Lenci Bellingcat è un’associazione internazionale di ricercatori, giornalisti investigativi, studiosi, sparsi in una ventina di paesi in
Leggi tuttodi Francesco Lenci Un Paese nucleare che adottasse una Politica di Non Primo Uso (No First Use Policy, NFU
Leggi tuttoLa pandemia ha avuto come effetto collaterale quello di rallentare i commerci mondiali di armamenti nel quinquennio 2016-2020. Questo è
Leggi tuttoIn questo articolo pubblicato da Avvenire.it si riporta il contenuto della lettera enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. Il documento
Leggi tuttoIl Trattato per la proibizione delle armi nucleari, approvato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 7 luglio 2017, ha raggiunto
Leggi tuttodi Massimo De Giuseppe Circa dieci anni fa ho pubblicato per un focus sul pacifismo della rivista “Appunti di cultura
Leggi tuttodi Francesco Lenci Ultime novità sugli F-35 Seppur con qualche inevitabile ritardo causato dalla pandemia Covid-19, sono ripresi i
Leggi tuttodi Enza Pellecchia La carenza di posti letto in terapia intensiva come indicatore della ingestibilità degli effetti di un’esplosione
Leggi tutto