Breve storia del popolo Guaraní e della sua resistenza
di Fabio Macchioni Prima della Conquista la grande famiglia Tupi-Guaraní occupava un vasto territorio, che comprendeva gran parte della
Leggi tuttodi Fabio Macchioni Prima della Conquista la grande famiglia Tupi-Guaraní occupava un vasto territorio, che comprendeva gran parte della
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il 13 giugno scorso l’Istituto Internazionale di Stoccolma di ricerca sulla pace (SIPRI) ha
Leggi tuttodi Elettra Stradella 1. Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization Il 24 giugno scorso la Corte Suprema degli Stati
Leggi tuttodi Attilio Pisanò Vi è una potenziale vittima del conflitto ucraino della quale non si parla affatto. Una vittima
Leggi tuttodi Sonia Paone È stata inaugurata a Scanzano Jonico, il 24 maggio scorso, l’Abitazione della Pace progettata e donata
Leggi tuttoIn questo articolo, pubblicato su la rivista il Mulino, Valentina Bartolucci riflette sulle ambiguità semantiche delle parole “pace”, “conflitto”, “guerra”,
Leggi tuttoDopo una causa durata più di vent’anni la Corte Suprema israeliana ha deciso, lo scorso 5 maggio, che l’area di
Leggi tuttodi Giorgio Gallo Come parlare di resistenza e di pace in una fase di guerra in Europa, probabilmente la
Leggi tuttoa cura di Francesco Gonnelli Da quando le politiche dell’immigrazione verso l’Europa sono diventate altamente selettive e restrittive, e
Leggi tuttoDa sempre la disponibilità e l’accesso all’acqua potabile rappresentano un problema serio per molti paesi africani: in molte zone l’acqua
Leggi tutto