Vaccini, due terzi del mondo non ne ha accesso. I «No-profit» si mobilitano
La somministrazione dei vaccini per il coronavirus sono iniziate, infondendo un senso di speranza per l’anno a venire. Eppure resta
Leggi tuttoLa somministrazione dei vaccini per il coronavirus sono iniziate, infondendo un senso di speranza per l’anno a venire. Eppure resta
Leggi tuttoLa comunità musulmana in Sri Lanka, che rappresenta il 9% della popolazione, vede oggi lesi i propri diritti a causa
Leggi tuttoSogni, promesse volano… Ma poi cosa accadrà? Che ognuno avrà il futuro che si conquisterà. Gianni Rodari, Il futuro
Leggi tuttodi Valeria Verdolini La salute incarcerata: il diritto alla salute prima del Covid-19 Qual è stato l’impatto del Covid-19
Leggi tuttoLa seconda ondata della pandemia sta colpendo l’Europa, obbligando gli stati a misure sempre più restrittive, fino a nuovi lockdown.
Leggi tuttoLa nuova ondata della pandemia ci ha travolti lasciandoci impreparati: le misure di sicurezza e di controllo messe in atto
Leggi tuttoPubblichiamo la seconda parte del contributo di Fernando Llano Alonso sui pregiudizi subiti, nel contesto pandemico, dalle persone anziane. Qui
Leggi tuttoLa pandemia da COVID-19 ha contribuito in modo significativo a restituire centralità all’ambiente domestico: ma qual è il senso più
Leggi tuttoLe crisi come quella in corso mettono in luce, esasperandole, le diseguaglianze presenti nelle società. Il contributo di Fernando Llano
Leggi tuttoIn questo contributo apparso su Scienzainrete, Giorgio Parisi – fisico e presidente dell’Accademia dei Lincei – descrive i dati relativi
Leggi tutto