I cittadini fanno causa contro lo Stato italiano per inazione climatica
Dopo la condanna dello Stato francese per “inazione climatica”, anche in Italia i movimenti ambientalisti e la società civile attiva
Leggi tuttoDopo la condanna dello Stato francese per “inazione climatica”, anche in Italia i movimenti ambientalisti e la società civile attiva
Leggi tuttoby Daniel Ruiz This article intends to do a critical analysis of the recent attack that cost the life
Leggi tuttodi Mario D’Acunto Introduzione. L’accordo Italia – USA del 1951 La base militare di Camp Darby (CD) nasce nel 1951
Leggi tuttodi Daniela Serafino Dopo il voto favorevole sia alla Camera che al Senato, lo scorso 18 dicembre è stato
Leggi tuttoSono state resi pubblici i siti possibili di stoccaggio delle scorie a bassa e media intensità, derivanti dai rifiuti nucleari.
Leggi tuttoIn Italia cresce sempre più la quota degli over 65. Sebbene molti siano in buona salute, le spese dello Stato
Leggi tuttoLa società contemporanea continua a essere attrversata da una forte disparità di genere, palese ad esempio nella differenza di salario
Leggi tuttoLa nuova ondata della pandemia ci ha travolti lasciandoci impreparati: le misure di sicurezza e di controllo messe in atto
Leggi tuttoIn questo contributo apparso su Scienzainrete, Giorgio Parisi – fisico e presidente dell’Accademia dei Lincei – descrive i dati relativi
Leggi tuttoLa disponibilità di asili nido costituisce un grave e ben noto deficit del settore educativo italiano: la questione ha acquisito
Leggi tutto