Vivere bene rispettando i limiti del pianeta: una rassegna degli studi post-crescita
di Lucrezia Maffucci È possibile migliorare il benessere delle comunità umane senza affidarsi alla crescita economica, in modo da
Leggi tuttodi Lucrezia Maffucci È possibile migliorare il benessere delle comunità umane senza affidarsi alla crescita economica, in modo da
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta In tempi calamitosi come quelli in cui viviamo, da più parti del mondo giungono immagini di
Leggi tuttoa cura di Alice Piccinno Amnesty international ha pubblicato lo scorso aprile il suo report annuale, “The State of the
Leggi tuttodi Elisa Bontempo e Alice Piccinno Amnesty International ha da poco pubblicato il suo report annuale, intitolato “The State of
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo 1. Parlare di pace in guerra Come si può parlare di pace in situazioni
Leggi tuttodi Andrea Vento L’annuale rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza globale viene ormai diffuso in concomitanza del Word Economic Forum
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Nell’aprile del 1984 gli Editori Riuniti mandarono in stampa Cronache degli anni neri, un vero e proprio
Leggi tuttoIl Doomsday Clock, l’orologio del giudizio universale, è un dispositivo predisposto annualmente dal Bulletin of the Atomic Scientists che avverte
Leggi tuttodi Bruna Massa La differenza salariale tra donne e uomini viene spesso banalizzata, quando rappresenta invece un meccanismo che alimenta
Leggi tuttodi Chiara Magneschi “Ti solleverò dai dolori e dagli sbalzi di umore, dalle ossessioni delle tue manie”, diceva, anzi dice,
Leggi tutto