La guerra russo-ucraina e la fallacia di uno scambio nucleare limitato
Dalla fine della Guerra Fredda le grandi potenze mondiali hanno continuato a possedere e sviluppare armi nucleari, giustificandosi con l’alibi
Leggi tuttoDalla fine della Guerra Fredda le grandi potenze mondiali hanno continuato a possedere e sviluppare armi nucleari, giustificandosi con l’alibi
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Il Bulletin of Atomic Scientists, un’organizzazione indipendente senza scopo di lucro impegnata a fare informazione
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta «Il sapere non è sapienza» («tó sophón d’ou sophía»), affermano le seguaci di Dioniso nelle Baccanti di
Leggi tuttodi Francesco Lenci Bellingcat è un’associazione internazionale di ricercatori, giornalisti investigativi, studiosi, sparsi in una ventina di paesi in
Leggi tuttoIl Trattato per la proibizione delle armi nucleari, approvato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 7 luglio 2017, ha raggiunto
Leggi tuttodi Francesco Lenci Ultime novità sugli F-35 Seppur con qualche inevitabile ritardo causato dalla pandemia Covid-19, sono ripresi i
Leggi tutto