lunedì, Novembre 25, 2024
CulturaDirittiGeneri

Laurea honoris causa in Scienze per la Pace alla senatrice Segre: le motivazioni

La senatrice Liliana Segre ha ricevuto martedì 2 febbraio 2021 la laurea honoris causa in “Scienze per la Pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo“. Pubblichiamo qui le motivazioni, esposte dalla Presidentessa del corso di laurea nel corso della cerimonia di conferimento. Nel corso di tutta la vita, a partire dalla indimenticabile esperienza nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, di cui per tanti anni ha dato testimonianza, la senatrice Segre ha dimostrato il suo impegno per il mantenimento e la costruzione della pace. Desta ammirazione la sua dedizione alla cultura della nonviolenza, coltivata attraverso il dialogo costante e diretto con la cittadinanza, in particolare con le giovani generazioni. “Ho la consapevolezza e l’orgoglio – ha detto la senatrice nella Lectio Magistralis pronunciata in occasione della laurea – di essere stata forse utile nei percorsi di vita delle persone che mi hanno ascoltato, cercando di trasmettere la forza che c’è in ognuno di noi per la propria scelta di vita”.

 

a cura del Consiglio aggregato dei Corsi di Laurea in “Scienze per la Pace”

Liliana Segre nasce a Milano il 10 settembre 1930, da una famiglia di origine ebraica di piccoli imprenditori. Dopo aver perso la madre quando ha un anno, cresce assieme al padre Alberto e ai nonni paterni. A 8 anni viene colpita dalle Leggi Razziali fasciste, ed è espulsa dalla scuola che sta frequentando. Bambina, non capisce il senso di quel provvedimento ma, come molti altri ebrei italiani, è a partire da questo momento che inizia a prendere coscienza della propria identità ebraica. Gli anni seguenti sono difficili. Prosegue gli studi presso una istituzione religiosa. I Segre sono controllati dalla polizia, trovano ben poca solidarietà tra amici e conoscenti. Una situaziane di sofferto isolamento: «all’improvviso eravamo stati gettati nella zona grigia dell’indifferenza […] che è più violenta di ogni violenza, perché misteriosa, ambigua, mai dichiarata: un nemico che ti colpisce senza che tu riesca mai a scorgerlo indistintamente».

Dopo l’Armistizio e la nascita della Repubblica Sociale Italiana e del sistema di occupazione tedesco, si attivano anche in Italia politiche e pratiche connesse alla Soluzione Finale. Alberto Segre cerca di mettere al sicuro i genitori, grazie a dei documenti falsi, e poi, all’inizio di dicembre, tenta di fuggire in Svizzera assieme alla figlia. Sono però fermati al confine, arrestati, reclusi nel carcere di Varese. Dopo essere transitati anche da quello di Como, i due sono condotti a San Vittore, ove restano per 40 giorni, nella cella 202. Liliana Segre avrebbe ricordato questo ultimo periodo passato assieme al padre: «eravamo noi due in quella cella. Ho vissuto momenti di felicità […] perché ero con lui». Il 30 gennaio 1944 i due Segre, assieme ad altri 600 detenuti, sono condotti presso la Stazione Centrale e, dal binario 21, parte il convoglio che li condurrà nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

L’esperienza del viaggio è una delle più sconvolgenti, nel ricordo di Liliana Segre: si passa dal pianto disperato, alla preghiera, al silenzio. Viene separata dal padre al momento del suo arrivo, il 6 febbraio. Alberto Segre sarà ucciso il 27 aprile 1944. Dopo due mesi, il 30 giugno, identica sorte toccherà ai nonni paterni, arrestati a Inverigo (Como) nel maggio precedente.

La piccola Liliana Segre viene invece identificata con il numero di matricola 75190 e mandata a lavorare in una fabbrica di munizioni di proprietà della Siemens.

La quotidianità è terribile, come racconta nel suo diario: «La stanza era grande, lunga e stretta e vuota completamente. C’erano due porte e una finestra piccola, vicino alla finestra la stufa. La stufa era di ferro, era appena tiepida ma quel leggero tepore era annullato dalla corrente gelida che veniva dalla finestra. Stavo attaccata alla stufa e guardavo fuori la distesa di neve e le macchie indistinte delle prigioniere in fila, lontano verso i fili spinati. Avevo una consapevolezza nuova della mia nudità e del mio cranio rasato. La rasatura era stata crudele, la macchinetta passava duramente sulla povera testa quasi ormai pelata. I miei capelli neri lunghi, ricci, ribelli erano per terra e non avevo potuto tenere per me neanche il nastrino verde che li legava nella mia vita precedente. Non ero mai stata così sola e così infelice. Le ore passavano e ogni tanto entravano dei soldati, mi guardavano, ridevano, scambiavano una battuta di spregio. Avevo fame, sete e freddo. Nessuno mi diede nulla né da bere né da mangiare né da asciugarmi, dopo la doccia rimasi bagnata mentre aspettavo che i miei stracci venissero disinfestati. La scoperta di un pidocchio sulla mia faccia e il mio gesto di ribrezzo disperato avevano attratto l’attenzione della kapò che mi aveva mandato subito alla disinfestazione e alla rasatura: io, la fortunata alla quale un mese prima all’arrivo a Birkenau non erano stati tagliati i capelli per un capriccio della sorvegliante, nell’invidia delle altre prigioniere. La mia faccia era terribile riflessa nel vetro. Mi facevo paura, volevo gridare, volevo piangere, volevo urlare la mia disperazione a quel cielo grigio: era inutile. Dopo ore entrò una ragazza. Avrà avuto forse due o tre anni più di me, anche lei nuda e disperata. Si avvicinò alla stufa e ci guardammo con pietà fraterna, già amiche, già sorelle, con occhi adulti. Tentammo in tutti i modi di parlare ma non ci capivamo assolutamente (forse era cecoslovacca o ucraina) e allora non so più a chi delle due venne in mente di tentare con il latino scolastico delle nostre prime frasi delle scuole medie, così lontane da lì. E fu fantastico poterci scambiare dolci brevissime frasi: Patria mea pulchra est («La mia patria è bella»), Familia mea dulcis est («La mia famiglia è dolce»), Cor meum et anima mea tristes sunt («Il mio cuore e la mia anima sono tristi»). Fu molto importante quel momento e anche se non ho mai saputo il nome di quella ragazza, con lei ho vissuto un’altissima affinità spirituale e la massima condivisione in una condizione umana bestiale. Grazie amica ignota, spero che tu sia tornata a raccontare di quel giorno di marzo 1944 nella ‘Sauna’ di Birkenau».

Liliana Segre resta nel campo – ove assiste anche all’impiccagione delle donne che hanno partecipato a un tentativo di ribellione – sino al 20 gennaio 1945, quando i nazisti lo evacuano e costringono le persone ancora detenute a marce forzate, durissime, che portano coloro che riescono a sopravvivere in altri campi.

La Segre giunge così a Ravensbrück, e da qui nel sottocampo di Malchow, che viene liberato il 2 maggio 1945 dai sovietici. Nel caos, molti tedeschi provano a nascondersi indossando abiti civili. La Segre ha raccontato di essersi trovata dinanzi il comandante del campo, e di aver avuto la possibilità di impugnare una pistola e vendicarsi della sofferenza subita, uccidendolo, ma di aver scelto altrimenti, optando per la vita e per la pace: «io avevo sempre scelto la vita. Quando si fa questa scelta non si può togliere la vita a nessuno. E da quel momento sono stata libera».

Liliana Segre torna a Milano il 31 agosto 1945, alla vigilia del suo quindicesimo compleanno. La accolgono dapprima gli zii, quindi i nonni materni. Sofferenza e dolore la segnano, le restano dentro, raccontare è difficile: «ognuno aveva qualcosa da raccontare, ma io subito avevo fatto la mia scelta, perché capivo che era troppo difficile rendere la mia vicenda, se non a costo di una profonda elaborazione che allora non ero in grado di affrontare». D’altronde nel dopoguerra l’Italia (e l’Europa ) relega nel cassetto molte delle pagine più tragiche della propria storia recente; le Leggi Razziali, il fascismo e il collaborazionismo, lo Sterminio e le esperienze dei campi non sono certo al centro del racconto pubblico sul passato. Prevalgono quelle dinamiche politiche e culturali che Remo Bodei ha chiamato “amnestie della storia”, e che mescolano, a vario titolo, la dimenticanza e la mancata assunzione di responsabilità.

Come molti altri sopravvissuti, quindi, Liliana Segre relega il ricordo di Auschwitz nel proprio privato, lo allontana, lo sgrana. Una scelta condivisa, forse rafforzata, dal marito Alfredo Belli Paci (sposato nel 1951, dalla loro unione nascono tre figli), anch’egli reduce dai campi di concentramento tedeschi in quanto Internato Militare.

Negli anni settanta e ottanta Liliana Segre attraversa un periodo difficile, caratterizzato da una profonda depressione. Il ricordo di Auschwitz riaffiora duramente. Ne esce grazie al lavoro – rileva la fabbrica di tessuti dello zio paterno – e iniziando il suo percorso di “testimone della Shoah”: «una motivazione privatissima […] io ho iniziato a testimoniare per un debito non pagato. Lo dovevo a tutte le vite che ho visto spezzare intorno a me, ai giovani che non sono diventati adulti». Così nel 1990 la Segre, dopo 45 anni di silenzio, inizia i suoi incontri in alcune scuole di Milano. Il suo ruolo pubblico si allarga. Partecipa a convegni, incontri nelle Università, trasmissioni televisive. Migliaia sono i giovani che ne ascoltano la testimonianza. L’approvazione della Legge che istituisce la Giornata della Memoria (luglio 2000, celebrata dal 27 gennaio 2001), rafforza la cornice istituzionale in cui si svolge questo suo impegno pubblico.

Nel 2004 Carlo Azeglio Ciampi la nomina Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica. Nel 2008 ottiene una laurea honoris causa in giurisprudenza dall’Università di Trieste. Nel 2010 una laurea in Scienze Pedagogiche da quella di Verona. Diventa Presidente del Comitato “Pietre d’Inciampo” del Comune di Milano. E collabora stabilmente con il CDEC di Milano, il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, impegnato sul piano della ricerca scientifica, della didattica e dell’impegno pubblico relativo alla storia e alla memoria della Shoah, e presso il quale è attivo sin dal 1975 un osservatorio sull’Antisemitismo Il 19 gennaio 2018 Liliana Segre viene nominata Senatrice a Vita – quarta donna, dopo Camilla Ravera, Rita Levi-Montalcini e Elena Cattaneo – dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, «per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale». Liliana Segre commenta: «il mio impegno per tramandare la memoria, contrastare il razzismo, costruire un mondo di fratellanza, comprensione e rispetto, in linea con i valori della nostra Costituzione, continuerà ora anche in Parlamento […]. Sono una donna di pace e una donna libera, e la prima libertà è quella dall’odio».

Nel maggio 2018 Liliana Segre è la prima firmataria di un disegno di legge volto ad istituire una Commissione parlamentare di indirizzo e controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. La proposta viene illustrata in una conferenza stampa nell’ottobre 2018, assieme ad altre parlamentari.

La Commissione è istituita nel novembre 2019 con l’obiettivo – richiamato proprio dalla Segre nel suo intervento di presentazione al Senato nella seduta del 29 ottobre 2019 – di contrastare i crescenti fenomeni di hate speech, dei discorsi d’odio di stampo razzista e xenofobo (termine comparso nella Carta Europea dei Diritti Umani, 2000), in coerenza con una posizione dell’Unione Europea che già nel 2008 aveva invitato gli Stati membri a «garantire che siano punibili i discorsi di incitamento all’odio, intenzionali e diretti contro un gruppo di persone o un singolo membro di esso, con riferimento alla razza, al colore, alla religione o all’etnia».

Come ha rilevato proprio il Cdec, in conseguenza di questo impegno la senatrice Segre è stata fatto oggetto di una campagna di odio e minacce, veicolata attraverso mail e soprattutto tramite i social, che ha costretto il ministero dell’Interno ad assegnarle una scorta.

Il Consiglio di corso di laurea in Scienze per la Pace si è trovato unanime nell’approvare una delibera che propone il conferimento alla Senatrice Liliana Segre della Laurea honoris causa in “Scienze per la Pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo” (LM81).

La biografia della senatrice Segre ci pare restituire il senso più alto di un costante impegno pubblico volto non solo a tutelare la storia e la memoria delle vittime dello Sterminio, ma anche a promuovere una autentica educazione alla cittadinanza e alla pace. Nei suoi incontri con i cittadini di tutta Italia, e in particolare con gli studenti, anche universitari, la senatrice Segre:

-ha promosso la conoscenza del contesto di conflitto che si è trovata costretta a subire, prima con le Leggi Razziali fasciste, poi con le pratiche della Soluzione Finale portate avanti durante la Seconda guerra mondiale dalla Germania nazista e dai regimi collaborazionisti;

– ha restituito la difficoltà, individuale e collettiva, nell’affrontare i percorsi che conducono al superamento dei traumi legati alle esperienze di separazione, perdita, deportazione, variamente connesso con contesti di guerra;

– ha alimentato la diffusione di una cultura antirazzista, imperniata sulla tutela dei diritti umani e dei valori della Costituzione.

In questo modo, Liliana Segre ha contribuito a promuovere una cultura di pace positiva, espressione con la quale si intende non solo la semplice assenza di guerra, ma l’insieme delle attività volte a promuovere la giustizia sociale, la convivenza pacifica, il ripudio dei conflitti.