Amnesty International: l’ultimo rapporto sullo stato dei diritti umani nel mondo
di Elisa Bontempo e Alice Piccinno Amnesty International ha da poco pubblicato il suo report annuale, intitolato “The State of
Leggi tuttodi Elisa Bontempo e Alice Piccinno Amnesty International ha da poco pubblicato il suo report annuale, intitolato “The State of
Leggi tuttodi Giulia Bartoli Nelle prime ore del 24 febbraio 2022 è iniziata, per terra e per cielo, l’invasione russa dell’Ucraina.
Leggi tuttoa cura di Guglielmo Accardo In base alla Quarta Convenzione di Ginevra, Israele ha il dovere di garantire che i
Leggi tuttodi Sonia Paone Il 4 febbraio 2024, all’interno del CPR (Centro per i rimpatri, in cui sono trattenuti i migranti
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il 22 febbraio 1943 si celebra a Monaco il processo a Sophie e Hans Scholl e a
Leggi tuttoDal 7 ottobre, mentre l’attenzione internazionale è concentrata su Gaza, i territori occupati della Cisgiordania sono teatro di crescenti violenze
Leggi tuttoDal 19 novembre 2023 il movimento yemenita degli Houthi ha lanciato ripetuti attacchi contro navi commerciali in transito nel Golfo
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta A volte le classifiche appaiono inevitabili, anche se restano sempre antipatiche, tanto più antipatiche se riguardano opere
Leggi tuttoNel 1970 Salvador Allende, leader del Partito socialista, vince le elezioni in Cile alla guida di Unidad Popular: una coalizione
Leggi tuttoIl diritto e la giustizia internazionali svolgono un ruolo cruciale nel conflitto israelo-palestinese, soprattutto nell’escalation di violenza iniziata dal 7
Leggi tutto