La scuola dopo il Covid
Le nuove tecnologie si sono rivelate, in molti contesti, fondamentali per affrontare le criticità emerse nel corso della pandemia. Per
Leggi tuttoLe nuove tecnologie si sono rivelate, in molti contesti, fondamentali per affrontare le criticità emerse nel corso della pandemia. Per
Leggi tuttoLa disponibilità di asili nido costituisce un grave e ben noto deficit del settore educativo italiano: la questione ha acquisito
Leggi tuttoPer alcune settimane sono stati eseguiti trasferimenti a bordo delle navi quarantena di migranti regolarmente residenti nei CAS sul territorio
Leggi tuttoLa questione migratoria è da anni in discussione in tutti i paesi europei, compresi i Paesi Bassi. Recentemente l’esponente democratico
Leggi tuttoPubblichiamo la seconda parte del reportage sulla situazione in Libia, tra questioni geopolitiche, petrolio e controllo delle migrazioni, realizzato per
Leggi tuttodi Michele Zezza Introduzione Nell’attuale scenario globale, caratterizzato da una crisi economico-finanziaria iniziata nel 2008 e poi notevolmente acuitasi con
Leggi tuttoLa questione delle statue e della loro funzione rispetto alla memoria collettiva è diventata un argomento centrale nel dibattito sociale
Leggi tuttodi Francesco Dal Canto Non è facile orientarsi in vista dell’appuntamento referendario dei prossimi 20 e 21 settembre, quando saremo
Leggi tuttoDomenica 20 e lunedì 21 settembre si svolge il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Mar dei Sargassi ha pubblicato un’intervista
Leggi tuttoNel Mediterraneo continua a prodursi una situazione drammatica per i migranti e richiedenti asilo, peggiorata negli ultimi anni a causa
Leggi tutto