La mia ricerca come voce (scientifica) dello Yemen per la pace
di Cristina Mazzero ed Ester Gallo Arrivata in Italia nell’Agosto del 2020, Ghanya Al Naqeb è una ricercatrice yemenita
Leggi tuttodi Cristina Mazzero ed Ester Gallo Arrivata in Italia nell’Agosto del 2020, Ghanya Al Naqeb è una ricercatrice yemenita
Leggi tuttoa cura di Peace Brigades International (PBI) – Progetto Guatemala “L’acqua ha sorpreso nel sonno le comunità delle zone rurali.
Leggi tuttodi Giorgio Gallo “Un regime di supremazia ebraica dal fiume Giordano al Mar Mediterraneo: Questo è apartheid”. È il
Leggi tuttoUna delle più grandi sfide che abbiamo davanti? Trasformare l’emergenza in corso in un’opportunità per migliorare sensibilmente la scuola pubblica,
Leggi tuttoIl 3 febbraio 2021 il Tribunale amministrativo di Parigi ha emesso una sentenza considerata storica dagli attivisti per l’ambiente e
Leggi tuttoNonostante la Strategia di Lisbona si ponesse l’obiettivo di un incremento significativo nell’occupazione femminile, pari al 60% del totale, entro
Leggi tuttoL’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, nota anche come Frontex, sembra essere molto apprezzata dai governi nazionali dell’Unione
Leggi tuttoLa temperatura del pianeta continua a crescere e le proiezioni dicono che tra il 2030 e il 2040 arriveremo molto
Leggi tuttoLa senatrice Liliana Segre ha ricevuto martedì 2 febbraio 2021 la laurea honoris causa in “Scienze per la Pace: trasformazione
Leggi tuttodi Christian Bermes Ci siamo abituati al fatto che la politica necessiti della sfera pubblica. Eppure, questa non è
Leggi tutto