Misurare il patriarcato nelle sue dimensioni economico-sociali e culturali
Il concetto di patriarcato è complesso e a volte sfuggente, ma le sue conseguenze sono chiaramente visibili nella nostra società,
Leggi tuttoIl concetto di patriarcato è complesso e a volte sfuggente, ma le sue conseguenze sono chiaramente visibili nella nostra società,
Leggi tuttodi Elisa Veltre In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e di genere, il Centro Interdisciplinare “Scienze
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Chiunque nasca in Europa riceve in eredità una tradizione (tráditum) poderosa di cui, sempre che non preferisca
Leggi tuttodi Alice Piccinno Il 17 ottobre 2024 si è tenuto il seminario conclusivo del progetto “(E)mission (Im)possible”, iniziato nel 2021
Leggi tuttoGreta Thunberg, promotrice degli scioperi per il clima che hanno dato vita al movimento mondiale del Fridays For Future, è
Leggi tuttodi Saverio Solimani Il rapporto sull’Italia, pubblicato lo scorso 22 ottobre della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza
Leggi tuttoIl Mediterraneo è, da più di due decenni, scenario di viaggi pericolosi e mortali dalle coste del Nord Africa verso
Leggi tuttoIl primo ottobre 2024 è stato reso pubblico e trasmesso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite il nuovo rapporto di Francesca
Leggi tuttoa cura di Federico Oliveri Lo scorso 22 ottobre la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI), istituita
Leggi tuttodi Andrea Vento Il significato originale del termine latino conflictus, vale a dire “urto, scontro“, esprime una delle sue
Leggi tutto