Scholars at Risk: la rete che protegge ricercatori e ricercatrici in pericolo
di Silvia Ferreira Barbosa Scholars at Risk (SAR) è una rete internazionale fondata nel 1999 presso l’Università di Chicago
Leggi tuttodi Silvia Ferreira Barbosa Scholars at Risk (SAR) è una rete internazionale fondata nel 1999 presso l’Università di Chicago
Leggi tuttodi Saverio Solimani La Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha intentato azioni legali in Francia e Belgio contro Apple
Leggi tuttoLo Stato di diritto è un principio fondamentale della democrazia costituzionale, basato sulla separazione dei poteri e sul rispetto della
Leggi tuttoa cura di Chiara Salonia Il 14 gennaio scorso l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha pubblicato il Rapporto sulla
Leggi tuttoa cura di Lucrezia Maffucci All’inizio del 2025 The Lancet, una delle riviste scientifiche di area medica più
Leggi tuttodi Silvia Ferreira Barbosa Lo scorso 7 dicembre si è tenuto a Sansepolcro l’evento conclusivo della 17a edizione
Leggi tuttoa cura di Elisa Bontempo Il rapporto di Amnesty International, intitolato “Ti senti come se fossi un subumano:
Leggi tuttodi Saverio Solimani La Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e sullo Sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro dal 3 al
Leggi tuttoa cura di Martina Oliveri L’ultimo rapporto pubblicato dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e presentato il
Leggi tuttodi Milady Cordero In occasione della Conferenza EuPRA 2024, Malaka Shwaikh, professoressa associata di “Studi sulla pace e sui conflitti”
Leggi tutto