La distruzione ambientale come componente del genocidio: il ‘genocide–ecocide nexus’
di Gianluca Brunori Il dibattito internazionale sul possibile genocidio nella Striscia di Gaza ha messo in luce la
Leggi tuttodi Gianluca Brunori Il dibattito internazionale sul possibile genocidio nella Striscia di Gaza ha messo in luce la
Leggi tuttoNon si fermano le azioni nonviolente della società civile globale per rompere il blocco navale con cui Israele impedisce l’ingresso
Leggi tuttodi Federico Oliveri Gli interessi economico-finanziari nell’occupazione e nel genocidio in Palestina L’ultimo rapporto di Francesca Albanese, Relatrice Speciale
Leggi tuttodi Matilde Ferrari Nella teoria del caos, l’effetto farfalla descrive come piccole variazioni nelle condizioni di un sistema complesso
Leggi tuttodi Chiara Salonia Il movimento per l’interruzione dei rapporti con le università israeliane e le risposte istituzionali Fin
Leggi tuttodi Elisa Bontempo Le operazioni militari di Israele nella Striscia di Gaza rappresentano uno dei conflitti armati più distruttivi del
Leggi tuttodi Gianluca Brunori e Valentina Mangano La fame come arma Il 1º giugno 2025, durante il tradizionale incontro con
Leggi tuttoNel corso del 2024 la censura militare in Israele ha vietato la pubblicazione di 1.635 articoli e ne ha parzialmente
Leggi tuttodi Elisa Veltre Tra le voci che cercano di raccontare “dall’interno” la guerra di sterminio che, da più di un
Leggi tuttoL’arte è diventata un potente strumento di resistenza per gli artisti della Striscia di Gaza, che trasformano in espressione creativa
Leggi tutto