Salta al contenuto
lunedì, Aprile 19, 2021

Scienza & Pace Magazine

a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa

Scienza & Pace Magazine

  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente
    • Cibo
    • Comunicazione
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Geopolitica
    • Prospettive di genere
    • Salute
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
  • Risorse
  • Collabora con noi

Mese: Luglio 2020

Diritti Geopolitica Prospettive di genere 

Donne in Palestina, fra patriarcato e occupazione

26 Luglio 202024 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti annessione, conflitto, Israele, occupazione, Palestina

di Giorgio Gallo   L’annessione di ampie porzioni della Cisgiordania, al centro del programma del governo Netanyahu-Gantz, è ancora all’ordine

Leggi tutto
Diritti Geopolitica 

Myanmar: verso le elezioni tra molte difficoltà

26 Luglio 202024 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti Asia, democrazia, elezioni, Myanmar, riforme

di Alberto Mariotti   A cinque anni dalla storica vittoria della National League For Democracy (NLD) il Myanmar si appresta

Leggi tutto
Diritti Salute 

Alberghi sanitari e ospitalità coatta dei positivi Covid-19. Le recenti novità della Regione Toscana

25 Luglio 202024 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti costituzione, covid19, governo, Toscana

di Andrea Callaioli   Alla luce dell’ordinanza presidenziale 71 del 4 luglio 2020 nella regione Toscana sarà possibile essere ‘ricoverati’

Leggi tutto
Cultura 

Né retorica né benessere: l’apprezzamento come valore

25 Luglio 202024 Ottobre 2020 cispmag 1 commento antropologia, apprezzamento, filosofia, società

di Christian Bermes   La situazione attuale, causata dalla pandemia di Coronavirus, pone la politica e la società, a livello

Leggi tutto
Comunicazione Diritti 

Comunicazione del rischio e comunità migranti nell’emergenza Covid-19

24 Luglio 202021 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti comunicazione, comunità straniera, covid19, pandemia

Nell’attuale situazione di emergenza, l’assistenza alle persone migranti e agli stranieri residenti rappresenta una misura sanitaria fondamentale, prerogativa delle istituzioni,

Leggi tutto
Geopolitica Salute 

La risposta alla pandemia di oggi e a quelle future è la copertura sanitaria universale

24 Luglio 202024 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti covid19, governo, OMS, strategie, trasmissione

La pandemia da coronavirus è tutt’altro che sconfitta. Stati Uniti, Brasile e India sono ancora alle prese con nuovi record giornalieri

Leggi tutto
Ambiente 

Coronavirus is a warning to us to mend our broken relationship with nature

24 Luglio 202021 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti ambiente, covid19, crisi ambientale, fauna, natura

Questo articolo del Guardian solleva una questione che, negli ultimi mesi, è più volte stata sottolineata da vari esperti: la

Leggi tutto
Geopolitica Salute 

Why Can’t Trump’s America Be Like Italy?

24 Luglio 202021 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti covid19, crisi sanitaria, Italia, Trump, USA

Il New York Times ha pubblicato un editoriale del premio Nobel Paul Krugman in cui si presenta il totale fallimento

Leggi tutto
Diritti 

Abolire il carcere per costruire un sistema penale più giusto e utile

17 Luglio 202021 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti carcere, devianza, giustizia, pena, società

La questione della giusta pena a seguito della violazione di una legge è un problema storico delle società fondate sul

Leggi tutto
Diritti Salute 

COVID-19 in Brazilian prisons: pandemic or a necropolitical project?

15 Luglio 202024 Ottobre 2020 cispmag 0 commenti Brasile, covid19, prigioni

In questo articolo pubblicato su Open Democracy, Marilia Heloisa Fraga Arantes fa il punto della situazione sulle difficoltà che sta

Leggi tutto
  • ← Precedente

COVID-19: LA MAPPA GLOBALE

Mappa interattiva a cura della Johns Hopkins University

PODCAST DELLA SETTIMANA

Vite che non sono la tua (Radio Rai 3) ha raccontato la storia di Giselda Biancalani. Una scienziata; un’emigrata riluttante, che ha lasciato l’Italia per gli Stati Uniti per sfuggire all’oppressione fascista: lei donna, sposata a uno straniero, ebreo, non riusciva più a lavorare sotto il regime. La puntata è basata sulle ricerche di Patrizia Guarnieri, pubblicate sul sito Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Qui è possibile riascoltare la puntata.

IMMAGINE DELLA SETTIMANA

A Roma, sui muri del Ministero della Salute, è comparso nei giorni di Pasqua un graffito dello street artist Harry Greb. Rappresenta una colomba che porta dei vaccini: sul corpo ha un portellone d’aereo aperto, con due flaconi di vaccino anti-Covid che scendono con un paracadute. Un chiaro messaggio di come la costruzione della pace passi anche attraverso un accesso equo e universale ai farmaci, a partire dal vaccino contro il Covid-19.

Fonte: Harry Greb.

LE VIGNETTE di Smalt Comics

           SmaltComics

ARTICOLI PUBBLICATI

  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (12)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (13)
  • Novembre 2020 (14)
  • Ottobre 2020 (14)
  • Settembre 2020 (17)
  • Agosto 2020 (10)
  • Luglio 2020 (20)
  • Giugno 2020 (23)
  • Maggio 2020 (35)
  • Aprile 2020 (28)
  • Marzo 2020 (2)

PAROLE-CHIAVE

ambiente America Latina antropologia armi città clima conflitto costituzione covid-19 covid19 crisi cura democrazia didattica diritti disarmo diseguaglianze donne educazione filosofia giustizia governo immigrazione Israele Italia lavoro memoria migrazioni pace Palestina pandemia povertà razzismo salute scienza scuola sicurezza società sostenibilità Stati Uniti storia Trump violenza vulnerabilità welfare

Ricevi la NEWSLETTER del CISP

Copyright © 2021 Scienza & Pace Magazine. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA