Repubblica Democratica del Congo e Ruanda: la pace ha un futuro?
di Filippo Fedeli Il 27 giugno scorso la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e il Ruanda hanno firmato a Washington
Leggi tuttodi Filippo Fedeli Il 27 giugno scorso la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e il Ruanda hanno firmato a Washington
Leggi tuttodi Sonia Paone La libertà accademica nell’era dei mostri: rischi e sfide di Sevgi Doğan, pubblicato di recente da
Leggi tuttodi Gianluca Brunori Il dibattito internazionale sul possibile genocidio nella Striscia di Gaza ha messo in luce la
Leggi tuttoNon si fermano le azioni nonviolente della società civile globale per rompere il blocco navale con cui Israele impedisce l’ingresso
Leggi tuttoLe recenti mobilitazioni popolari in Indonesia, divampate in diverse città a seguito dell’uccisione di un giovane da parte della polizia,
Leggi tuttoLe paludi di Al-Hawizeh, un ecosistema un tempo vasto e rigoglioso nel Sud dell’Iraq, oggi è sull’orlo della distruzione. Attraverso
Leggi tuttodi Federico Oliveri Gli interessi economico-finanziari nell’occupazione e nel genocidio in Palestina L’ultimo rapporto di Francesca Albanese, Relatrice Speciale
Leggi tuttodi Lucrezia Maffucci Siamo nel pieno di una crisi climatica certificata ormai da numerosi indicatori: dall’aumento delle temperature medie
Leggi tuttodi Matilde Ferrari Nella teoria del caos, l’effetto farfalla descrive come piccole variazioni nelle condizioni di un sistema complesso
Leggi tuttodi Emma Fanciulli e Arianna Soldani Agire nelle corti contro il riscaldamento globale Il riscaldamento globale continua a ritmo sostenuto,
Leggi tutto