Salta al contenuto
lunedì, Maggio 16, 2022
Scienza & Pace Magazine

Scienza & Pace Magazine

Scienza & Pace Magazine

  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente
    • Cibo
    • Comunicazione
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Geopolitica
    • Prospettive di genere
    • Salute
  • Multimedia
    • Immagini
    • Infografiche
    • Video
  • Risorse
    • Appelli e petizioni
    • Eventi
    • Link utili
  • Collabora con noi
    • Calls for articles
    • Proposte

piattaforme digitali

Cultura Diritti 

I custodi del sapere

6 Luglio 20217 Luglio 2021 cispmag 0 commenti biblioteche, democrazia, piattaforme digitali, sapere, spazio pubblico

I “custodi della conoscenza” cambiano e si trasformano, da sempre: dalle biblioteche antiche, passando per i monasteri e le università

Leggi tutto

SPECIALE UCRAINA: LE FORME DI RESISTENZA NON VIOLENTA

In questa sezione raccogliamo le forme più significative di resistenza non armata e nonviolenta che si stanno diffondendo in Russia, in Ucraina e in molte parti del mondo, con l’obiettivo di fermare la guerra in corso e proteggere le popolazioni civili senza ricorrere all’uso della forza.

VISITA LA PAGINA SPECIALE

SPECIALE UCRAINA: LA FUGA E L’ACCOGLIENZA

La guerra in Ucraina ha costretto più di 5,2 milioni di persone ad abbandonare il paese in cerca di sicurezza. Gli stati limitrofi, e non solo, stanno accogliendo la popolazione in fuga. In questa sezione raccogliamo immagini e storie di profughi e profughe ucraine e monitoriamo le politiche di accoglienza attivate dai vari paesi europei e dall’Italia.

VISITA LA PAGINA SPECIALE

LA FOTO-STORIA

Tra il 4 e il 14 aprile si è svolto, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, il 18° Acampamento Terra Livre (ATL) che ha visto la partecipazione di circa 8.000 indigeni provenienti da tutto il Brasile. Le popolazioni indigene hanno protestato pacificamente tra le strade della capitale riempiendole di musica, colori e danze.

La manifestazione ha assunto un carattere fortemente rivendicativo, allo scopo di contrastare le politiche anti-indigene dell’amministrazione del presidente Jair Bolsonaro, soprattutto in vista delle elezioni generali previste il prossimo ottobre. Lo scopo della protesta è di chiedere la salvaguardia dei diritti di tutela ambientale e culturale.

Joênia Wapichana, la prima deputata indigena del paese, ha dichiarato: “L’ATL è un’opportunità per unire i leader indigeni e brasiliani di tutto il paese per difendere i loro diritti costituzionali“. Al centro della protesta quella che gli attivisti hanno definito una “combo mortale” di progetti di legge relativi all’ambiente, attualmente in esame al Congresso: il primo mira ad aprire le terre indigene all’estrazione mineraria e ad altri sfruttamenti commerciali; il secondo cambierebbe le regole sulla demarcazione del territorio indigeno.

Fonte: The Guardian; Al Jazeera.

L’INFOGRAFICA

Il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Ghebreyesus, lo ha ricordato di recente: ”Anche se i casi segnalati e i decessi da Covid-19 stanno diminuendo a livello globale, e diversi paesi hanno eliminato le restrizioni, la pandemia è ben lontana dall’essere finita – e non sarà finita da nessuna parte finché non sarà finita ovunque”.

C’è un continente dove queste preoccupazioni si rivelano particolarmente reali: l’Africa. A oggi, solo il 15% circa degli africani è stato completamente vaccinato. Secondo i dati dell’Africa Centre for Disease Control and Prevention, il continente africano ha ricevuto finora circa 750 milioni di dosi di vaccino, di cui ne sono state somministrate circa 490 milioni.

Al tempo stesso, come ha sottolineato il direttore del Centro, John Nkengasong, “non possiamo esaurire le risorse solo per arrivare al 70% di vaccinazione anti-Covid e poi trascurare HIV, TBC e malaria. Dovremmo affrontare tutte queste malattie. Queste sono le sfide del nostro tempo“.

Fonte: World Health Organisation

Ricevi la NEWSLETTER del MAG

ARTICOLI PUBBLICATI

  • Maggio 2022 (3)
  • Aprile 2022 (10)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (8)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (11)
  • Novembre 2021 (9)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (9)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (8)
  • Giugno 2021 (8)
  • Maggio 2021 (8)
  • Aprile 2021 (5)
  • Marzo 2021 (13)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (13)
  • Novembre 2020 (14)
  • Ottobre 2020 (14)
  • Settembre 2020 (17)
  • Agosto 2020 (10)
  • Luglio 2020 (20)
  • Giugno 2020 (23)
  • Maggio 2020 (35)
  • Aprile 2020 (28)
  • Marzo 2020 (2)

PAROLE-CHIAVE

Afghanistan africa antropologia armi cambiamento climatico clima confini costituzione covid-19 covid19 crisi cura democrazia didattica disarmo discriminazione diseguaglianze donne educazione filosofia giustizia governo guerra Israele Italia lavoro memoria migrazioni movimenti sociali nonviolenza nucleare pace Palestina pandemia povertà razzismo russia salute scuola sicurezza sostenibilità Stati Uniti storia Trump USA
Copyright © 2022 Scienza & Pace Magazine. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA